17 lavagne multimediali donate da Fondazione Livorno e Banco Bpm alla scuola G. Bartolena

LIM_1

Alla scuola G. Bartolena colpita dall’alluvione del 2017 sono arrivate le 17 lavagne magnetiche multimediali donate da Fondazione Livorno e Banco Bpm.

Saranno presentate Venerdì 15 marzo alle ore 11 presso il plesso di San Simone in Piazza San Simone, 9.

La tragica alluvione che ha devastato la città di Livorno nel settembre 2017 ha causato pesanti danni anche alla scuola secondaria di primo grado “G. Bartolena”.

Sul plesso di San Simone, situato nell’omonima piazza, si sono abbattute infatti le acque dell’adiacente Rio Ardenza, causando notevoli danni alle strutture scolastiche.

Per molto tempo diversi locali sono rimasti inagibili e purtroppo la scuola è stata costretta a rinunciare ai laboratori e all’aula di informatica.

Grazie all’importante contributo benefico di € 26.800 concesso da Banco Bpm e da Fondazione Livorno, tutte le aule del plesso di San Simone sono state dotate di lavagne magnetiche multimediali.

Queste 17 lavagne permetteranno di svolgere in ogni singola aula attività laboratoriali e di informatica, alle quali purtroppo gli alunni avevano dovuto rinunciare. Oltre ad attivare una didattica innovativa adeguata, questi strumenti permetteranno di consolidare un’educazione inclusiva, capace cioè di soddisfare le esigenze dei sempre più numerosi alunni con bisogni speciali (BES).

Venerdì 15 marzo alle ore 11,00,  presso il plesso di San Simone in Piazza San Simone 9, si svolgerà l’inaugurazione del nuovo servizio didattico con la presentazione delle lavagne.

Saranno presenti:

Riccardo Vitti Presidente Fondazione Livorno

Elena Pieracci Responsabile Commerciale Direzione Territoriale Tirrenica Banco Bpm

Stella Sorgente Vice Sindaca Comune di Livorno

Camilla Pasqualini Dirigente Scolastica

Marcella Micacchi Presidente del Consiglio di Istituto Bartolena

Chiara Marcucci Responsabile Plesso di San Simone

e i genitori rappresentanti di classe del plesso S. Simone

Leggi anche

Arte e cultura

Osvaldo Peruzzi e gli anni americani: incroci futuristi e geometrie dell’anima

Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni

Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

Arte e cultura

Pubblicato il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2025”

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025

Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi