17 lavagne multimediali donate da Fondazione Livorno e Banco Bpm alla scuola G. Bartolena

LIM_1

Alla scuola G. Bartolena colpita dall’alluvione del 2017 sono arrivate le 17 lavagne magnetiche multimediali donate da Fondazione Livorno e Banco Bpm.

Saranno presentate Venerdì 15 marzo alle ore 11 presso il plesso di San Simone in Piazza San Simone, 9.

La tragica alluvione che ha devastato la città di Livorno nel settembre 2017 ha causato pesanti danni anche alla scuola secondaria di primo grado “G. Bartolena”.

Sul plesso di San Simone, situato nell’omonima piazza, si sono abbattute infatti le acque dell’adiacente Rio Ardenza, causando notevoli danni alle strutture scolastiche.

Per molto tempo diversi locali sono rimasti inagibili e purtroppo la scuola è stata costretta a rinunciare ai laboratori e all’aula di informatica.

Grazie all’importante contributo benefico di € 26.800 concesso da Banco Bpm e da Fondazione Livorno, tutte le aule del plesso di San Simone sono state dotate di lavagne magnetiche multimediali.

Queste 17 lavagne permetteranno di svolgere in ogni singola aula attività laboratoriali e di informatica, alle quali purtroppo gli alunni avevano dovuto rinunciare. Oltre ad attivare una didattica innovativa adeguata, questi strumenti permetteranno di consolidare un’educazione inclusiva, capace cioè di soddisfare le esigenze dei sempre più numerosi alunni con bisogni speciali (BES).

Venerdì 15 marzo alle ore 11,00,  presso il plesso di San Simone in Piazza San Simone 9, si svolgerà l’inaugurazione del nuovo servizio didattico con la presentazione delle lavagne.

Saranno presenti:

Riccardo Vitti Presidente Fondazione Livorno

Elena Pieracci Responsabile Commerciale Direzione Territoriale Tirrenica Banco Bpm

Stella Sorgente Vice Sindaca Comune di Livorno

Camilla Pasqualini Dirigente Scolastica

Marcella Micacchi Presidente del Consiglio di Istituto Bartolena

Chiara Marcucci Responsabile Plesso di San Simone

e i genitori rappresentanti di classe del plesso S. Simone

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi