Educazione
Apri il menù del settore Educazione
Educazione

L’educazione civica per tutti: dal progetto alla pubblicazione

Nelle scuole livornesi, con gli studenti, a parlare di Costituzione, Covid e Volontariato

L’educazione civica per tutti, l’iniziativa promossa da Fondazione Livorno e dedicata alle scuole superiori di secondo grado del territorio provinciale, nasce con l’obiettivo di diffondere e promuovere tra i giovani i valori e i concetti fondamentali dell’educazione civica. La realizzazione del percorso didattico è...

Educazione

Due borse di studio da Fondazione Livorno per frequentare i corsi della scuola Il Bisonte di Firenze

Bandi, informazioni e scadenze dei corsi d'arte grafica promossi

Continua il sostegno di Fondazione Livorno alla scuola di arte grafica Il Bisonte di Firenze mettendo a disposizione borse di studio per l’accesso al corso di specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte e alla Summer School sui Linguaggi contemporanei della Stampa d’Arte.  Il Bisonte, scuola erede della tradizione...

Educazione

La seconda edizione del progetto “L’educazione civica per tutti”

La guerra nella cultura costituzionale e nel volontariato

Anche per l’anno scolastico 2022/2023, Fondazione Livorno ha promosso L’educazione civica per tutti, il progetto dedicato alle scuole superiori di secondo grado della Provincia di Livorno e realizzato in collaborazione con il Centro per l’Innovazione e Diffusione della Cultura (CIDIC) dell’Università di Pisa e...

Educazione

“In progresso” e “Prospettive”: al via i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 30 milioni per l'accrescimento delle competenze digitali

Sono stati pubblicati i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, “In progresso” e “Prospettive”, dedicati rispettivamente ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica e delle persone disoccupate e inattive. Il Fondo, con...

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: sono 23 i primi progetti sostenuti

Saranno quasi 5 mila le persone che parteciperanno gratuitamente ai corsi di formazione sulle competenze digitali previsti dai bandi Futura e Onlife

Sono 23 i progetti selezionati dai due bandi Futura e Onlife del Fondo per la Repubblica Digitale e quasi 5 mila le persone che potranno partecipare gratuitamente ai corsi di formazione. Il Fondo, alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria, ha l’obiettivo di...

Educazione

Premiati i vincitori del Progetto PCTO al Polo Universitario di Villa Letizia

La collaborazione tra il polo universitario livornese e ADACI ha consentito agli studenti di partecipare agli Young Logistic Buyers Games

Si è svolta nei locali di Villa Letizia la premiazione della prima edizione del Progetto PCTO, promosso da ADACI in collaborazione con il Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici del Polo Universitario di Livorno. Il corso è sostenuto da Fondazione Livorno, Comune...

Educazione

Inaugurati i ‘Corridoi d’arte’ ispirati ai grandi pittori alla scuola Solvay-Alighieri di Rosignano

L'iniziativa ha coinvolto gli alunni di 2^ e 3^ media ed è stata sostenuta da Fondazione Livorno nell'ambito del bando 'La scuola per tutti'

È stato presentato Corridoi d’arte, progetto multidisciplinare dell’Istituto Comprensivo Solvay Alighieri di Rosignano realizzato con il contributo di Fondazione Livorno nell’ambito del bando La scuola per tutti 2021. L’iniziativa, volta alla riqualificazione degli spazi della scuola, si è concretizzata nella realizzazione di murales ispirati...

Educazione

Progetto asili 2022/2023 – Continua l’azione di sostegno alle famiglie in difficoltà

L'offerta di servizio educativo 0/3 del Comune di Livorno è stata incrementata di 23 posti per l’anno educativo 2022/23

Anche per l’anno educativo 2022-2023 ha preso l’avvio il Progetto asili, iniziativa sociale ed educativa frutto della stretta collaborazione tra la Fondazione e il Comune di Livorno che garantisce ai bambini di famiglie in condizione di svantaggio socio-economico l’accesso ai nidi d’infanzia accreditati e...

Educazione

I molteplici aspetti della povertà in un convegno

Rappresentanti delle istituzioni e della Chiesa riuniti per discutere e approfondire il tema

La povertà e le sue declinazioni nell’economia globalizzata è il convegno tenutosi stamani nella parrocchia di Nostra Signora di Fatima di Livorno e online alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e della Chiesa, riunitisi per approfondire il tema declinato nei suoi molteplici aspetti: educativo,...

Educazione

Convegno La povertà e le sue declinazioni nell’economia globalizzata

L'evento si terrà online e in presenza presso la chiesa Nostra Signora di Fatima di Livorno venerdì 4 novembre dalle 10.30

Si terrà venerdì 4 novembre dalle ore 10.30 presso la chiesa Nostra Signora di Fatima (Largo Alfredo Nesi, 1 – Livorno) il convegno La povertà e le sue declinazioni nell’economia globalizzata, approfondimento promosso da Università di Pisa, Dipartimento Scienze Politiche – Università di Pisa,...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi