Diapositiva17

Sabato 28 settembre alle ore 10.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno, saranno proiettati i video prodotti dagli alunni delle scuole della provincia di Livorno dedicati all’umorismo e realizzati per la XV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali. Parteciperanno tanti alunni di scuole elementari, medie e superiori, da Collesalvetti all’Isola d’Elba, accompagnati da insegnanti e genitori, che dopo la proiezione dei video saranno ospiti di Fondazione Livorno al Festival dell’Umorismo, I video premiati sono quelli delle scuole:

– media Giovanni Fattori di Rosignano Solvay;

– media Andrea Guardi di Piombino;

– primaria Norma Parenti di Populonia;

– media Giovanni Bartolena di Livorno;

– Liceo statale Enrico Fermi di Cecina;

I video selezionati

Leggi anche

Volontariato

Al via il Bando “Interventi per il sociale 2023”

Le richieste di contributo dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 24 febbraio 2023 tramite procedura online

Nell’ambito del settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” Fondazione Livorno ha pubblicato oggi, 23 dicembre 2022, il bando Interventi per il sociale 2023. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro dotati di esperienza, competenza, professionalità,...

Volontariato

AMARCORD. Arte e scienza per ricordare e socializzare

Fondazione Livorno sostiene il progetto di Aima Costa Etrusca e Amal Livorno rivolto a persone con disturbi cognitivi e sensoriali

Oggi, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è stato presentato AMARCORD. Arte e scienza per ricordare e socializzare, iniziativa sostenuta da Fondazione Livorno e realizzata dalle associazioni Aima Costa Etrusca e Amal Livorno con l’obiettivo di sostenere pazienti affetti da Alzheimer, soggetti...

Arte e cultura

Auguri in musica con il Concerto di Capodanno 2023

È stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, il programma musicale del tradizionale Concerto di Capodanno. Si rinnova così al Teatro Goldoni il 1 gennaio 2023, alle ore 18, il felice momento d’incontro con la città attraverso questo atteso appuntamento reso possibile...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi