- Home
- News 2025
- “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”
“Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”
Il progetto dell’Associazione Avis Comunale di Livorno e AIL Livorno per promuove la donazione del sangue tra i giovani
È stato presentato questa mattina, presso la sala Luciano De Maio del Comune di Livorno, il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato” finanziato nell’ambito della quarta edizione del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire”.
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere tra i giovani la cultura del dono, sensibilizzando la comunità sull’importanze delle donazioni di sangue e plasma con particolare attenzione alle finalità di utilizzo.
Il cuore operativo del progetto è la riqualificazione delle panchine di Piazza Damiano Chiesa a Livorno, decorate e trasformate in opere d’arte da giovani guidati da Art Lab Livorno, collettivo artistico che promuove l’inclusione sociale, e dalla Cooperativa Sociale Brikke Brakke. Le panchine saranno inaugurate sabato 18 ottobre ( https://fondazionelivorno.it/wp-content/uploads/2025/10/Ricreare-Evento-Finale.pdf ).
Sono previsti inoltre incontri tematici nelle scuole per sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue affrontando paure e dubbi legati a questo gesto; agli incontri saranno presenti sia donatori storici, sia chi ha beneficiato di questo gesto.
Il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”, è stato realizzato da Avis Comunale Livorno, AIL Livorno, con la collaborazione di ART Lab Aps, Cooperativa Sociale Brikke Brakke, Comune di Livorno, e il sostegno economico di Fondazione Livorno nell’ambito del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire” volto alla promozione della cultura del volontariato tra i giovani.