Venerdì 29 gennaio alle ore 10,15, ai Granai di Villa Mimbelli (Sala Conferenze) sarà presentato il volume Giovanni Fattori e i suoi amici Macchiaioli, testi di Emilia Baratta, illustrazioni di Clara Bertolini, a cura di Stefania Fraddanni.
Saranno presenti gli alunni delle scuole primarie:
-“A. Dal Borro”, classe 5 C, insegnante Vittorina Cervetti;
-“B. Brin”, classe 5 B, insegnante Sandra Zulberti;
-“R. Natali”, classe 3 A, insegnante Frasciello Nicoletta.
Al termine della presentazione del volume, gli studenti saranno condotti nelle sale del Museo Civico “C. Fattori”, per la visita guidata a cura della Cooperativa Agave.
Le scuole interessate a ricevere una copia gratuita del volume, potranno contattare la Cooperativa Agave (tel. 0586-897890 dal lunedì al venerdì o via mail: segreteria@agaveservizi.it), che consegnerà direttamente in classe il volume agli alunni illustrandone il contenuto.
Interverranno
Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno
Serafino Fasulo, Assessore alla Cultura del Comune di Livorno
Emilia Baratta, Clara Bertolini e Francesca Birindelli, Cooperativa Agave
Sergio Tani, Casa editrice Books & Company
Stefania Fraddanni, responsabile Comunicazione e Pubblicazioni Fondazione Livorno
Giovanni Fattori e i suoi amici Macchiaioli è un libro illustrato dedicato ai bambini della scuola primaria e vuole dimostrare che anche i più piccoli, se opportunamente educati e stimolati, possono interessarsi alla pittura e agli artisti.
Grazie alle simpatiche illustrazioni di Clara Bertolini e alla divertente storia raccontata da Emilia Baratta, socie della cooperativa culturale Agave, Giovanni Fattori diventa “il nonno della porta accanto”. Tra una battuta e l’altra, il fumetto racconta un autentico spaccato di vita artistica della seconda metà dell’Ottocento, ambientato nei luoghi della pittura livornesi, con spunti giocosi e qualche concessione alla fantasia.
E’ questo il quinto volume della Collana editoriale “La Fondazione per la scuola”, una collana edita da Fondazione Livorno che fino ad ora si era rivolta prevalentemente agli studenti delle medie e delle superiori, secondo le esigenze manifestate direttamente dalle scuole.
Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...
La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri
Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...
Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025
Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...