Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Fondazione Livorno ha stanziato € 150.000,00 per gli asili nido nel comune di Livorno

modificata

Fondazione Livorno ha stanziato la somma di € 150.000 per incrementare l’offerta di servizio educativo per la prima infanzia del Comune di Livorno.

Questo finanziamento permette di aggiungere altri 27 posti a quelli che l’amministrazione comunale si riserva nei Nidi d’infanzia privati convenzionati per accogliere bambini (fascia di età 0/3 anni) che presentano domanda tramite bando comunale.

Il progetto è il frutto della sinergia tra Fondazione Livorno, Comune di Livorno e le imprese titolari dei nidi privati accreditati (Arca di Noè, Baby garden, C’era due volte, Scarabeo, Il nido delle Meraviglie, Casa del Re, Chicchirillò, Il satellite, Mondo infanzia blu, Villa Liverani) che per l’anno educativo 2017/18 hanno aderito all’iniziativa.

Il contributo, di cui Fondazione Livorno si fa carico per il sesto anno consecutivo, consente a 27 bambini provenienti da nuclei familiari in grave disagio socio-economico, segnalati dai Servizi Sociali del Comune di Livorno, di frequentare l’asilo nido con esenzione totale o parziale della retta.

L’iniziativa garantisce un posto al nido a bambini che hanno una particolari esigenze di intraprendere un percorso educativo, senza aggravare economicamente le famiglie; contestualmente facilita i genitori nella ricerca di una occupazione lavorativa.

 

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi