Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Parte l’XI edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

img_262

 Per la IX edizione premiata la scuola E.Solvay di Rosignano

Sono iniziate le iscrizioni per partecipare all’undicesima edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali, la manifestazione promossa da Fondazione Livorno per favorire un più stretto rapporto degli studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia con la storia e la cultura del loro territorio.
Dopo il record di adesioni registrato nella decima edizione, con 57 progetti presentati, anche per quest’anno scolastico 2014/2015 si prevede una grande partecipazione. L’interesse delle scuole nei confronti della manifestazione, organizzata su quattro fasce territoriali (Isola d’Elba, Piombino e Val di Cornia, Rosignano-Cecina-Bibbona, Livorno-Collesalvetti) si fa sempre più sentito e sempre più alta è la qualità dei lavori e delle proposte elaborate per migliorare l’ambiente che ci circonda e difendere i beni culturali, spesso nascosti o dimenticati, diffusi su tutto il territorio della provincia.
Intanto, dopo un lungo lavoro di selezione degli elaborati che ha tenuto conto della qualità del progetto ma anche dell’idea originale e…realizzabile, sono stati proclamati vincitori della nona edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali (anno scolatico 2012/2013) gli alunni della scuola primaria Ernesto Solvay di Rosignano. I bambini hanno chiesto di poter abbellire i corridoi e le sale mensa della loro scuola con dei murales dipinti da loro. Per realizzare il progetto hanno chiesto alla Fondazione di mettere loro a disposizione il materiale necessario e un artista che possa guidarli durante tutte le fasi di lavorazione.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi