Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Presentazione dei risultati del progetto “Delfino attivo”

img_254

Martedì 23 settembre, alle ore 16.00, presso il centro diurno “Il Delfino” (via Verdi 63 – Livorno) saranno presentati i risultati finali del progetto “Delfino Attivo”, realizzato dalla cooperativa sociale Astir grazie al contributo di € 5.600 erogato da Fondazione Livorno.
Il progetto, svoltosi da settembre 2013 a settembre 2014, ha previsto l’inserimento di attività multi sport sia individuali che di gruppo, all’interno del Centro Diurno “Il Delfino”. Destinatari sono stati gli utenti del centro, ragazzi di età compresa tra 11 e 14 anni, con problematiche emotivo-affettive e/o comportamentali/ambientali inviati alla struttura dall’UFSMIA (Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza) dell’ASL 6.
I ragazzi, sotto la guida di operatori esperti, coordinati da uno Psicologo dello Sport, hanno sperimentato giochi popolari, basket, pallavolo, lotta, pattinaggio, rugby, vela con benefici fisici (i pazienti con diagnosi psichiatrica sono mediamente meno attivi rispetto alla popolazione generale). Ma soprattutto hanno raggiunto obiettivi molto più importanti come la socializzazione, il rispetto delle regole, il porsi obiettivi, scoprire le propriie life skills da utilizzare anche in altri contesti (il gruppo di amici, la scuola ecc.).
Il progetto è stato anche oggetto di una presentazione al 20^ congresso nazionale dell’Associazione Italiana Psicologia delle Sport di Rovereto, occasione in cui è emersa l’unicità ed il valore di tale iniziativa all’interno del panorama locale e nazionale.
Alla presentazione finale del progetto saranno presenti:
Dr.ssa Loretta Giuntali, Presidente della Cooperativa Sociale Astir
Avv. Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno
Dr.ssa Maria Teresa Toler, Responsabile UFSMIA Asl 6 Livorno
Dr. Nicola Perullo, Assessore allo Sport Comune di Livorno
Dr.ssa Ina Dhimgjini, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Livorno

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi