Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Inaugurazione della nuova sede della Comunità di Sant’Egidio

img_10

Saranno inaugurati il 23 dicembre 2009 i locali ristrutturati dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno per ospitare la nuova sede della Comunità di Sant’Egidio.Ubicati nella zona centrale della città, fanno parte del complesso monumentale dell’ex convento degli Agostiniani che circonda la Chiesa di San Giovanni. La Fondazione da diversi anni sostiene e finanzia le attività della Comunità di sant’Egidio, con questo intervento di restauro ha voluto offrirle una sede adeguata per incrementare il suo intervento nel centro cittadino, dove più forte è la presenza di immigrati, ma anche più difficile la convivenza e l’integrazione delle famiglie di stranieri e più preoccupanti i fenomeni di conflittualità.
Successivamente la nuova sede ospiterà il centro socio-culturale Scuola della Pace, per minori ed adulti italiani e stranieri; la Scuola Louiss Massignon, con i corsi di lingua italiana per adulti stranieri, e interventi di sensibilizzazione e campagne di informazione sui temi dell’intercultura dell’educazione alla pace, della solidarietà
Nata a Roma nel 1968, all’indomani del Concilio Vaticano II, la Comunità di Sant’Egidio, è presente a Livorno dal 1989 e dal 1991 svolge attività di assistenza, in particolare a favore dei bambini delle categorie sociali più deboli, prevalentemente nei quartieri Centro e Nord della città.
Negli ultimi anni l’emergenza sociale si è concentrata soprattutto nel centro cittadino, nelle zone Garibaldi, Sant’Andrea e Cavallotti, dove più forte è la presenza di stranieri extracomunitari.
Per il pranzo di Natale, organizzato nei locali appena consegnati, oltre 300 invitati si siederanno ad una lunga tavola ideale che verrà allestita in tutte le città del mondo dove opera la Comunità di Sant’Egidio.

Leggi anche

Volontariato

Presentati i progetti livornesi vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”

Oltre 33 mila euro sul territorio per dare forza e spazio alle nuove generazioni nel mondo dell'associazionismo e del volontariato

Livorno, 19 marzo 2025 – Dei 98 progetti finanziati dal bando Siete Presente. Giovani e associazionismo di Cesvot, saranno 7 quelli realizzati da enti e associazioni nel territorio livornese, e in particolare tra Livorno, Isola d’Elba, Bassa Val di Cecina e Piombino. I progetti selezionati, con...

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

Volontariato

Aperto il bando “Siete presente 2025” – 470mila euro per il volontariato giovanile

Le proposte potranno essere inoltrate fino a venerdì 14 febbraio attraverso il formulario online disponibile nell'area riservata MyCesvot

Firenze, 14 gennaio 2025 – Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano e dare spazio a una generazione nuova che possa innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, e che possa facilitare il ricambio generazionale...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi