Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

A Piombino per la firma della convenzione del Progetto Asili 2019/20

foto sito

E’ stata firmata oggi venerdì 11 ottobre 2019 tra Fondazione Livorno e Comune di Piombino la convenzione che disciplina il Progetto asili nel Comune di Piombino per l’anno educativo 2019/20.

L’iniziativa, che ha preso avvio nel 2013, permette l’inserimento nei nidi privati accreditati che hanno aderito al progetto, di bambini provenienti da situazioni di grave disagio economico-sociale, su segnalazione diretta dei servizi sociali senza alcun costo per le famiglie. La retta infatti è interamente a carico di Fondazione Livorno, che ha stanziato un plafond di € 50.000 e dell’amministrazione comunale che ha messo a disposizione risorse pari ad € 32.000.

Grazie a questo progetto 21 bambini sono stati accolti nei nidi Il Bruco, Hop-là, Le nuove coccinelle, La Tribù degli gnomi, L’elfo del bosco, L’Arcobaleno, iniziando un percorso educativo e di inclusione molto importante per la loro crescita e per quella delle loro famiglie. Il loro inserimento dà anche l’opportunità, ai genitori, in particolar modo le madri, di cercare un’occupazione lavorativa.

Nella foto la firma della convenzione: il Sindaco del Comune di Piombino Francesco Ferrari, l’Assessore all’istruzione Simona Cresci e il Presidente di Fondazione Livorno Riccardo Vitti.

 

Leggi anche

Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno insieme per il territorio: inaugurato un nuovo “Spazio CDP” nel capoluogo

Firmato un accordo di collaborazione tra le due Istituzioni per potenziare il supporto a favore di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali anche grazie all’apertura di una rappresentanza presso Palazzo Vagnetti. Salgono così a 28 i presidi di Cassa Depositi e Prestiti nelle Regioni italiane

Livorno, 8 ottobre 2025 – Creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese e gli Enti pubblici del territorio: è con questo scopo che è stato firmato l’accordo di collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno. Grazie all’intesa, che rafforza le relazioni...

Arte e cultura

“Falling Up – Fallire non è un reato”: il progetto di Associazione Nina

Quando l'insuccesso diventa rinascita: la call.to-action ad artisti e performer

Livorno, 19 settembre 2024 – Associazione Nina annuncia l’apertura della call per “Falling Up – Fallire non è un reato”, un progetto innovativo dedicato alla riflessione sull’importanza del fallimento nel percorso creativo e artistico. L’iniziativa, ospitata nella suggestiva cornice delle rovine di Villa Maurogordato...

Un’estate speciale con i progetti “Tutti insieme per un goal” e “Tra mare e sport”

Dal 17 giugno al 2 agosto tante attività ricreative per bambini e ragazzi con disabilità insieme a Associazione Italiana Persone Down, Associazione Autismo Italia Livorno e Associazione Volare senz’ali

Livorno, 20 giugno 2024 – Sono partiti i progetti estivi Tutti insieme per un goal e Tra mare e sport, entrambi dedicati a giovani con disabilità e realizzati in rete da Associazione Italiana Persone Down, da Associazione Autismo Italia Livorno e da Associazione Volare...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi