Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Al via il laboratorio di vetrofusione del liceo Carducci di Piombino!

IMG-20191120-WA0004

Nell’anno scolastico 2017/18 il liceo Giosuè Carducci di Piombino ha partecipato alla XIV edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali – L’Umorismo”, promossa da Fondazione Livorno, con il progetto “Città di Nando per l’Italia”: quindici stemmi rappresentativi dei luoghi, delle regioni e dei monumenti più famosi in Italia, deformati in modo ironico e umoristico, bonariamente dissacrante. I nuovi stemmi, una volta ripensati, sono stati realizzati in ceramica – un materiale povero, estremamente duttile, impiegato fin dall’antichità per fabbricare oggetti della vita quotidiana della gente più umile –  grazie al laboratorio di ceramica di cui la scuola da anni si è dotata.

Il progetto, che parte da una ricerca storica e geografica, si è distinto per originalità, ironia – i nuovi stemmi lontani dal loro significato convenzionale conosciuto e giustificato storicamente sono molto divertenti  – e bellezza dei manufatti. Con questi requisiti, la scuola ha vinto il premio speciale della manifestazione, che consiste nel sostegno economico della Fondazione al valorizzazione dell’offerta formativa della scuola. Così studenti ed insegnanti hanno pensato di implementare le risorse del già esistente laboratorio di ceramica e vetro Tiffany, che è così diventato anche un laboratorio di vetrofusione.

Venerdì 22 novembre alle ore 10.00 gli studenti del liceo presenteranno i nuovi manufatti che hanno potuto realizzare grazie al nuovo laboratorio di vetrofusione.

 

 

Leggi anche

Educazione

Premiati i vincitori del Progetto PCTO al Polo Universitario di Villa Letizia

La collaborazione tra il polo universitario livornese e ADACI ha consentito agli studenti di partecipare agli Young Logistic Buyers Games

Si è svolta nei locali di Villa Letizia la premiazione della prima edizione del Progetto PCTO, promosso da ADACI in collaborazione con il Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici del Polo Universitario di Livorno. Il corso è sostenuto da Fondazione Livorno, Comune...

Salute

Sindrome di Down e autismo: le ragioni di una nuova speranza

Il convegno al Parco del Mulino con la prof. Laura Cancedda

Oggi, presso la sede del Parco del Mulino, si è svolto il convegno Sindrome di Down e autismo. Le ragioni di una nuova speranza. L’evento, patrocinato da Regione Toscana, Comune di Livorno e Fondazione Livorno, ha visto la partecipazione della professoressa Laura Cancedda, ricercatrice...

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi