Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Al via la XIII edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali”

Per sito – Copia

Anche questa edizione della manifestazione promossa da Fondazione Livorno sarà dedicata ai mestieri d’arte.

Su questo argomento gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia di Livorno, sono invitati a realizzare ricerche, analisi e proposte da tradursi in elaborazioni scritte, grafiche, informatiche e quant’altro scaturisca dalla loro inventiva e creatività.

Si riconfermano le caratteristiche, ormai consolidate, della manifestazione:

  • ogni scuola partecipante (con uno o più progetti) riceverà dalla Fondazione un premio di € 1.300,00 per l’acquisto di materiale didattico;
  • nella primavera dell’anno 2017, i lavori realizzati dagli studenti verranno esposti al pubblico; per favorire la partecipazione di tutte le scuole, saranno allestiti sul territorio della provincia di Livorno 4 diversi percorsi espositivi;
  • tra i progetti presentati, la Fondazione ne sceglierà uno, ritenuto particolarmente meritevole, rendendosi disponibile a supportare finanziariamente, secondo le proprie disponibilità ed a suo insindacabile giudizio, la proposta di recupero/valorizzazione del “vecchio mestiere” indicata dagli studenti.

Si allega alla presente il regolamento di partecipazione nel quale è descritta in dettaglio la manifestazione e le modalità di partecipazione alla stessa.

Gli Istituti che intendono partecipare all’iniziativa sono invitati a far pervenire la propria adesione entro il giorno giovedì 1^ dicembre 2016 al numero di fax 0586/826130 compilando la relativa scheda allegata alla presente.

Per eventuali informazioni si prega di rivolgersi alla dott.ssa Rossana Meacci al numero 0586/826112 o all’indirizzo di posta elettronica rossana.meacci@fondazionelivorno.it.

 

 

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi