Educazione
Apri il menù del settore Educazione

All’ l’ISIS Marco Polo di Cecina nasce il laboratorio di legatoria

ALUNNI IMG_3565

Martedì 28 marzo, alle ore 11.00, presso l’ISIS Marco Polo di Cecina, sarà presentato il laboratorio di legatoria, finanziato da Fondazione Livorno.
L’idea di creare all’interno della scuola un laboratorio di legatoria, nasce negli studenti del liceo artistico dell’ISIS Marco Polo di Cecina partecipando alla 12^ edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali – I Vecchi Mestieri” con il progetto “Rileghiamoci”.
Gli studenti, dopo avere cercato informazioni sulla legatoria nella storia, sono passati alla pratica sotto la supervisione della sig.ra Francesca della legatoria “La pergamena” di Cecina, imparando sul campo la tecnica della rilegatura e gli strumenti necessari per questo lavoro: telaio, fili, colla, ago, cartoncini rigidi, tagli di finta pelle per le costine, carta decorata e fogli bianchi per le pagine.
Fondazione Livorno, oltre a premiare la scuola con il contributo di € 1.300 per la partecipazione alla manifestazione, da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico o a supporto dell’attività didattica degli studenti, ha deciso di attribuire alla scuola, per il progetto presentato, un ulteriore riconoscimento, offrendosi di supportare economicamente la proposta di valorizzazione del vecchio mestiere – quello del legatore – pensata dagli studenti: creare all’interno dell’istituto un vero e proprio laboratorio di legatoria.
Saranno presenti alla conferenza stampa di presentazione del laboratorio: Marco Benucci, Dirigente scolastico ISIS “Marco Polo”; Marcello Murziani, Vicepresidente Fondazione Livorno; Patrizia Pellegrini, Responsabile area progetti ISIS “Marco Polo”; Luisella Ragoni, referente del progetto; Francesca Errico, titolare della legatoria “La pergamena”.

Leggi anche

Educazione

Premiati i vincitori del Progetto PCTO al Polo Universitario di Villa Letizia

La collaborazione tra il polo universitario livornese e ADACI ha consentito agli studenti di partecipare agli Young Logistic Buyers Games

Si è svolta nei locali di Villa Letizia la premiazione della prima edizione del Progetto PCTO, promosso da ADACI in collaborazione con il Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici del Polo Universitario di Livorno. Il corso è sostenuto da Fondazione Livorno, Comune...

Educazione

Inaugurati i ‘Corridoi d’arte’ ispirati ai grandi pittori alla scuola Solvay-Alighieri di Rosignano

L'iniziativa ha coinvolto gli alunni di 2^ e 3^ media ed è stata sostenuta da Fondazione Livorno nell'ambito del bando 'La scuola per tutti'

È stato presentato Corridoi d’arte, progetto multidisciplinare dell’Istituto Comprensivo Solvay Alighieri di Rosignano realizzato con il contributo di Fondazione Livorno nell’ambito del bando La scuola per tutti 2021. L’iniziativa, volta alla riqualificazione degli spazi della scuola, si è concretizzata nella realizzazione di murales ispirati...

Educazione

Progetto asili 2022/2023 – Continua l’azione di sostegno alle famiglie in difficoltà

L'offerta di servizio educativo 0/3 del Comune di Livorno è stata incrementata di 23 posti per l’anno educativo 2022/23

Anche per l’anno educativo 2022-2023 ha preso l’avvio il Progetto asili, iniziativa sociale ed educativa frutto della stretta collaborazione tra la Fondazione e il Comune di Livorno che garantisce ai bambini di famiglie in condizione di svantaggio socio-economico l’accesso ai nidi d’infanzia accreditati e...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi