


1992-2022 Fondazione Livorno – 30 anni
Con questo volume edito da Pacini Editore, a trenta anni dalla nascita, la Fondazione ripercorre le tappe più importanti e le iniziative concretizzate, promosse o partecipate; a cura di Stefania Fraddanni, Pacini Editore, Pisa, dicembre 2022Scarica PDF

Il monumento a Ferdinando I de’Medici ovvero I Quattro Mori
IV volume della collana editoriale 'Quaderni di memoria' di Fondazione Livorno - Arte e cultura; testi di Giorgio Mandalis, Valeria Pulvirenti e Valentina Pieri, a cura di Stefania Fraddanni; Bandecchi & Vivaldi, Pontedera, agosto 2022
Livorno. Le 100 meraviglie [+1]
A cura di Giuseppe Mascambruno, foto di Fabio Muzzi; Typimedia Editore, giugno 2022.
Vittore Grubicy De Dragon, un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo
Catalogo della mostra a cura di Sergio Rebora e Aurora Scotti Tosini; 8 aprile 2022 - 10 luglio 2022; Museo della Città, Livorno; Pacini Editore, Pisa, marzo 2022
+2° Accelerazione pericolosa
Catalogo della mostra fotografica di Fabrizio Sbrana; 8 novembre 2022/8 gennaio 2023; Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno; Bandecchi & Vivaldi, Pontedera, febbraio 2022
Dans le noir. Charles Doudelet e il simbolismo a Livorno
Catalogo della mostra a cura di Francesca Cagianelli; 30 settembre 2021 / 20 gennaio 2022; Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, Collesalvetti; Pacini Editore, Pisa, settembre 2021
Fari della Toscana e della Liguria
Testi di Elisabetta Arrighi, foto di Biancamaria Monticelli; Media Key Editoriale, ottobre 2021
Mercanti greci a Livorno 1750 – 1868
Despina Vlami; ETPbooks, Atene, settembre 2021