Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Artigianato artistico: un progetto e un concorso a favore del “saper fare” italiano

Largo alle idee, alla manualità e all'eccellenza

IMG_7103(1)

Nasce La Grande Bellezza – The Dream Factory: una iniziativa di mecenatismo contemporaneo di Starhotels con il supporto di due importanti istituzioni attive nella tutela dell’ artigianato italiano d’eccellenza Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e di Gruppo Editoriale.

Questa iniziativa  si pone l’obiettivo di tutelare e promuovere il grande patrimonio nazionale di talento e creatività dando voce, spazio e opportunità concrete ai maestri e alle imprese dell’artigianato italiano. Offrirà loro un palcoscenico straordinario, non solo di visibilità e comunicazione, ma soprattutto di sviluppo di commesse e quindi di lavoro. Raccoglierà così il prezioso testimone di quel mecenatismo illuminato che nella storia ha protetto e fatto fiorire l’arte e l’alto artigianato italiani.

Il programma prevede per il prossimo biennio:

  • la realizzazione di linee di prodotto a marchio Starhotels dirette creativamente dalla Art Director e designer Sara Ricciardi e realizzate con diverse aziende artigiane e micro imprese di eccellenza;
  • il coinvolgimento di maestranze artigiane qualificate nelle ristrutturazioni degli hotel della catena;
  • l’organizzazione di eventi, mostre, incontri e laboratori presso gli Starhotels.

 

Sarà inoltre organizzato un concorso tematico destinato ai talenti dell’artigianato italiano. I vincitori saranno premiati nel settembre 2020 all’interno della mostra veneziana HOMO FABER.

I temi del concorso, che avrà cadenza biennale, saranno sempre scelti nell’ambito dell’ospitalità e saranno riferiti ad ambienti del contesto alberghiero ed a specifiche categorie del design (illuminazione, decorazione di interni, complementi di arredo,..).

La prima edizione del premio è incentrata sul tema “Una fonte di luce”: i candidati sono invitati a presentare opere inedite ed originali di artigianato artistico da loro realizzate, ispirate alla luce.

Il progetto La Grande Bellezza, nella sua serie di azioni virtuose, si pone a supporto del settore che rappresenta un giacimento straordinario di competenza e bellezza, di saperi che innervano tutta la nostra penisola facendone un unicum a livello internazionale. Una “Dream Factory” che non è solo una realtà culturale e artistica, ma anche produttiva, dal momento che i saperi del nostro alto artigianato sono alla base del migliore e tanto celebrato Made in Italy.

Una ricchezza mai abbastanza conosciuta, apprezzata e tutelata, dal momento che questi artigiani eccellenti mancano di occasioni di visibilità in alti contesti oltre ad una adeguata rete di formazione a favorire il ricambio generazionale.

Il progetto è stato presentato a Milano alla stampa, alle autorità e al mondo dell’arte e della cultura lunedi 4 novembre nel corso di uno speciale evento presso il Rosa Grand Milano – Starhotels Collezione.

#LaGrandeBellezzabyStarhotels

 

Starhotels Press Office

Email: pressoffice@starhotels.it

Telefono: 055 3692252

www.starhotels.com

www.starhotelscollezione.com

#starhotels #starhotelscollezione

Fondazione Cologni – Antonella Asnaghi & Associati

Anna Maria Calegari

Email: am.calegari@asnaghiassociati.it

fondazionecologni@asnaghiassociati.it

Telefono: 02 48008294 / 02 43982278

 

Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte

Federica Sanna

Ufficio Stampa

stampa@osservatoriomestieridarte.it – 3334885476

Leggi anche

Arte e cultura

Riparte “Racconti di altre danze” di Atelier delle arti con “Danze di cortile”

Workshop, eventi e performance a Livorno nei quartieri di Shangay, Corea, Fiorentina e La Stazione dal 26 settembre al 26 novembre

Atelier delle Arti, all’interno della cornice del Festival di danza contemporanea Racconti di altre danze, ha presentato Danze di cortile, rassegna di danza e movimento nata dall’esigenza e dalla volontà di creare un processo continuativo di rigenerazione urbana attraverso le arti performative, e dedicata ai...

Volontariato

Progetto “Tutti insieme: Mamma mia!”

Aperte le iscrizioni ai corsi di arti performative, giornalismo e per caregivers promossi dall'Associazione Afasici Toscana

L’Associazione Afasici Toscana ha presentato Tutti insieme: Mamma mia!, progetto mirato alla riabilitazione delle persone colpite da ictus e afasia, sostenuto da Fondazione Livorno tramite il bando del settore volontariato Interventi per il sociale 2023. Tutti insieme: Mamma mia! è un progetto patrocinato dal Comune di...

Arte e cultura

Il Museo del Mediterraneo da Livorno a Roma per la consegna del premio Art Bonus 2023

Oggi la premiazione del progetto per la categoria "Beni e luoghi della cultura" e la consegna della targa di "mecenate" a Fondazione Livorno

Si è svolta oggi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, la cerimonia di premiazione del progetto Art Bonus, misura agevolativa sotto forma di credito di imposta istituita dal Ministero della Cultura in collaborazione con ALES Spa e Promo PA Fondazione con...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi