Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Auguri in musica con il Concerto di Capodanno al Teatro Goldoni di Livorno

Man Capodanno 2017

Si rinnova il primo gennaio 2017 il felice momento d’incontro della città con questo atteso appuntamento giunto alla sua dodicesima edizione grazie all’intervento e alla collaborazione tra Fondazione Livorno, con il suo impegno a sostegno di iniziative di grande valore sociale e culturale a favore del territorio, il Teatro Goldoni sempre più orientato alla diffusione e valorizzazione della musica con i giovani e per i giovani e l’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni, che offre ai livornesi, quale segno tangibile della gratitudine per il sostegno che riceve dagli Enti locali e dalle Istituzioni, il frutto del proprio lavoro e dell’impegno dei suoi studenti e docenti, insieme alla testimonianza dell’alto livello degli insegnamenti che vi si tengono.

Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni”

Lorenzo Sbaffi direttore

Flavio Cucchi chitarra

Programma

G.Holst, Suite in F op. 28 n. 2 for Military Band

J. Rodrigo, Concierto de Aranjuez

***

E. Elgar, Pomp and Circumstance n. 1 in Re Maggiore

J. Strauss jr. Sul bel Danubio Blu

J. Strauss jr. Tritsch-Tratsch Polka

J. Strauss jr. Kaiser-Walzer

BIGLIETTI in vendita da giovedì 22 , Posto Unico Numerato € 10.

I biglietti saranno in vendita solo c/o la biglietteria del Teatro Goldoni che dal 22/12 al 31/12 osserverà il seguente orario di apertura:

Martedì, Giovedì e Sabato,  ore 10 – 13

Mercoledì e Venerdì,  ore 17 – 20

Domenica 1/1 apertura dalle ore 17

Leggi anche

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

Arte e cultura

Ecco il bando per la cultura

Da lunedì 13 febbraio alle ore 8.30 potranno essere inviate le richieste di contributo

Fondazione Livorno pubblica, in anteprima, il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond di 200mila euro e potrà essere richiesto un importo massimo di 10mila euro. Da...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi