Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Boom di presenze al Festival sull’Umorismo Antani

Ecco tutti i premiati della serata finale, tra i nomi spiccano quelli di Sigfrido Ranucci e Paola Cortellesi

VENERDI SERA EDIT-4

Livorno, 27 maggio 2024 – Volge al termine la seconda edizione di Antani. Comicità e satira come se fosse, il festival sull’umorismo tutto ambientato negli spazi del Teatro Goldoni di Livorno. Tripudio di pubblico, leggerezza e ilarità per l’edizione 2024 della kermesse umoristica, con la direzione artistica di Luca Bottura. Anche quest’anno la rassegna ha saputo sollecitare riflessioni e dibattiti pur mantenendo sempre toni pacati ma al tempo stesso dissacranti.

“Il festival  si è appena concluso e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti in questa edizione, sia in termini di gradimento  che di affluenza. Il pubblico ha risposto positivamente, apprezzando le novità introdotte nel programma, quest’anno ulteriormente arricchito, nel format, nei contenuti e negli spazi. Un grande grazie, dunque, al direttore artistico. Luca  Bottura, incontenibile sorgente di battute fulminee, ha saputo amalgamare personaggi e eventi completamente diversi tra loro, con la barra sempre rivolta ai giovani che quest’anno sono stati ancora più numerosi. Questo era l’obiettivo che ci eravamo posti ed è stato raggiunto con il grande contributo di Elastica, dello staff della Fondazione e di tutta la città” Il Presidente di Fondazione Livorno, Luciano Barsotti

“Ridere con intelligenza è cultura, e lo ha dimostrato anche quest’anno Antani proponendo un festival all’altezza dell’attualità che stiamo vivendo e sopratutto dei livornesi che confermano il loro grande attaccamento alla manifestazione boicottando addirittura una giornata al mare per i nostri appuntamenti!” Il Direttore artistico Festival Antani, Luca Bottura

Compionati di rassegna stampa all’ultima news con giornalisti e intellettuali di calibro nazionale, spettacoli originali e dalla spiccata vena ironica con ospiti d’eccezione, una rassegna letteraria partecipatissima, e ancora teatro, musica dal vivo con i migliori maestri e tanta, tanta comicità come se fosse… Anche quest’anno, la manifestazione ha salutato la città con un Gran Galà dedicato all”assegnazione di trofei in puro stile Antani. Questi i vincitori decretati dalle votazioni online (con oltre 10 mila clic) a furor di popolo:

Vince il Premio miglior standupper Giorgia Fumo
Vince il Premio Staino Maicol e Mirco
Vince il Premio miglior comico televisivo Pino Insegno
Vince il Premio miglior scrittrice Brenda Lodigiani
Vince il Premio standupper emergente Laura Pusceddu 
Vince il Premio riserva indiana Sigrido Ranucci
Vince il Premio miglior intollerante alla satira Gennaro Sangiuliano 
Vince il Premio personaggio web dell’anno Federico Basso
Vince il Premio alla carriera basta che continui Paola Cortellesi
Vince il Premio alla carriera basta che finisca il generale Vannacci
Vince il Premio rivelazione dell’anno Carlo Amleto

 Antani. Comicità e satira come se fosse è un progetto di Fondazione Livorno. La manifestazione è realizzata in collaborazione con Comune di Livorno e Teatro Goldoni e si avvale del patrocinio di Regione Toscana. Il festival è una produzione di Elastica, sponsor tecnico Del Carlo Catering.

 

ANTANI. COMICITÀ E SATIRA COME SE FOSSE

#festivalumorismo2024 | info@festivalantani.it

Sito web festivalantani.it

Facebook ​​Festival Antani – come se fosse – LINK

Instagram @antani – LINK

Leggi anche

Volontariato

Online il bando “Interventi per il sociale 2025”

Sosterrà iniziative a favore di persone con disabilità, bambini e adolescenti a rischio, e interventi di contrasto alle nuove e vecchie povertà; per partecipare c'è tempo fino alle 13.00 venerdì 28 febbraio 2025

Livorno, 20 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito web il bando Interventi per il sociale 2025 relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficenza. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo...

Volontariato

Teoria ed esercizi di un sogno: in Fondazione la presentazione del libro “Psicobasket” di Valerio Vergili

Un libro sulla psicologia dello sport con i giocatori della Pielle per abbattere barriere e pregiudizio

Livorno, 16 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha ospitato in Sala Cappiello la presentazione del libro Psicobasket – Teoria ed esercizi di un sogno di Valerio Vergili, psicologo dello sport (con una laurea all’Università di Padova e una specialistica all’Università di Torino) e garante...

Arte e cultura

Un nuovo e melodioso anno al Teatro Goldoni con il tradizionale Concerto di Capodanno

Mercoledì 1° gennaio 2025 l'orchestra del Conservatorio P. Mascagni eseguirà le musiche di Márquez, Sibelius, Khachaturian, e Tchaikovsky

Livorno, 10 dicembre 2024 – Al Teatro Goldoni, mercoledì 1° gennaio 2025 alle ore 18,  si rinnova il gradito appuntamento con l’atteso Concerto di Capodanno. L’evento, giunto alla 19ª edizione, è realizzato grazie al rapporto di collaborazione che lega Fondazione Livorno, Conservatorio Pietro Mascagni e Fondazione Teatro...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi