Arte e cultura

La sesta edizione della rassegna letteraria “Leggermente”

Quest'anno la rassegna si estende fino al 19 settembre e Villa Fabbricotti è, ancora una volta, la location che già dal 1° luglio ha ospitato tanti eventi con autori di rilievo nazionale

Livorno, settembre 2024 –  Grande successo per la rassegna letteraria LeggerMente , organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini e la libreria LaFeltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno. A luglio, agosto e settembre – per la...

Educazione

Due borse di studio da Fondazione Livorno per frequentare i corsi della scuola Il Bisonte di Firenze

Un'opportunità per studenti nati o residenti nella Provincia di Livorno per accedere ai corsi della scuola d'arte grafica

Livorno, giugno 2024 – Per custodire e tramandare le tecniche tradizionali della stampa d’arte nel proprio territorio, da diversi anni Fondazione Livorno collabora con la Fondazione Il Bisonte di Firenze mettendo a disposizione borse di studio per l’accesso ai corsi organizzati dall’istituto internazionale di...

Educazione

L’educazione civica per tutti: Volontariato e Costituzione alla prova dei cambiamenti climatici

Terza edizione dell'iniziativa che diffonde e promuove tra i giovani i valori e i concetti fondamentali dell’educazione civica

Livorno, 31 maggio 2024 – Volge al termine la terza edizione di L’educazione civica per tutti, il progetto promosso da Fondazione Livorno e nato con l’obiettivo di diffondere e promuovere tra i giovani i valori e i concetti fondamentali dell’educazione civica. Dedicato alle scuole...

Educazione

Premiati alla Scuola Tessieri i giovani studenti livornesi vincitori del contest “Arte e cultura della cucina – L’estetica del piatto ispirata all’arte pittorica dei Macchiaioli”

Una riflessione sul rapporto tra arte e cucina a partire dall’opera dei grandi artisti che hanno caratterizzato la storia figurativa e culturale di Livorno

Livorno, 31 maggio 2024 – Sono Manuel Stacchini dell’Isis “E. Mattei” di Rosignano M.mo, Matteo Orlandini dell’Isis Val di Cornia di Piombino e Davide Raciti dell’Isis “R. Foresi” di Portoferraio, i giovani vincitori del contest Arte e cultura della cucina – L’estetica del piatto...

Arte e cultura

Boom di presenze al Festival sull’Umorismo Antani

Ecco tutti i premiati della serata finale, tra i nomi spiccano quelli di Sigfrido Ranucci e Paola Cortellesi

Livorno, 27 maggio 2024 – Volge al termine la seconda edizione di Antani. Comicità e satira come se fosse, il festival sull’umorismo tutto ambientato negli spazi del Teatro Goldoni di Livorno. Tripudio di pubblico, leggerezza e ilarità per l’edizione 2024 della kermesse umoristica, con...

Arte e cultura

Ballata per cuori salmastro: il nuovo spettacolo di Todomodo Music-All

Le importanti tematiche dell'attualità, musica e arti performative nello spettacolo di domenica 26 maggio alle 21 in Fortezza Vecchia

Livorno, 21 maggio 2024 – Todomodo Music-All insieme a Associazione Senza Confine, Associazione La Macchina del Suono e Menicagli pianoforti hanno presentato lo spettacolo Ballata per cuori salmastro, la cui realizzazione è stata sostenut da Fondazione Livorno nell’ambito del Bando interventi per l’arte e la cultura 2023, e Comune di Livorno (bando per la...

Volontariato

“Non sono emergenza”: la campagna sul disagio degli adolescenti promossa da Con i bambini

Il fotoreportage di Riccardo Venturi, il documentario di Arianna Massimi e l’ascolto diretto di ragazzi e ragazze per raccontare i fenomeni legati al disagio giovanile

13 maggio 2024 – Al via Non sono emergenza, la campagna di comunicazione che indaga il disagio degli adolescenti attraverso un fotoreportage di Riccardo Venturi e un documentario di Arianna Massimi, con le storie e l’ascolto diretto di ragazzi e ragazze, i dati sul...

Educazione

Italia Comunità Digitale: una giornata dedicata ai nuovi scenari per la competitività territoriale

Il 15 maggio presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze per parlare di dati, esperienze e innovazioni a confronto

Firenze, 2 maggio 2024 – La Consulta delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana, in collaborazione con Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio e Fondo per la Repubblica Digitale, promuove l’incontro “Italia comunità digitale. Nuovi scenari per la competitività territoriale”,...

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: al via il bando “Digitale sociale” per l’empowerment delle non-profit

Previsti il 10 e 14 maggio due webinar di presentazione aperti a tutti gli interessati, per partecipare al bando c'è tempo fino al 19 luglio 2024

24 aprile 2024 – Con l’obiettivo di sostenere progetti rivolti all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale, il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale ha pubblicato...

Arte e cultura

Comicità e satira come se fosse… Antani! Torna il Festival sull’Umorismo a Livorno

Il 24, 25 e 26 maggio al Teatro Goldoni tre giorni di incontri, spettacoli, presentazioni di libri e premiazioni all'insegna della satira e della risata

Livorno, 23 aprile 2024 – Tutto pronto per l’evento più istrionico degli ultimi anni: dal 24 al 26 maggio torna a Livorno Antani. Comicità e satira come se fosse, il primo e unico festival sull’umorismo in Italia con la direzione artistica di Luca Bottura....

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi