Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Con Todomodo Music-All ed Eugenio Finardi al Museo di Storia Naturale e del Mediterraneo

manifesto

Mercoledì 27 maggio presso il Museo di Storia Naturale e del Mediterraneo dalle ore 18.00 avrà luogo una iniziativa organizzata da Fondazione Livorno con l’Associazione Todomodo Musica-All una delle compagnie più significative e prolifiche nel panorama del musical italiano. Reduce dal vasto successo di pubblico e di critica di Spring Awakening, presenterà al Museo di Storia Naturale il prossimo spettacolo: Musica Ribelle, un’opera rock con musiche e testi del popolare cantautore Eugenio Finardi.
Spring Awakening (tratto dal Risveglio di primavera di Frank Wedekind) è il lavoro più importante dell’attività della compagnia livornese: due stagioni di successo nei maggiori teatri italiani e il premio come miglior musical alla IV edizione del Gold Elephant World – International Film and Musical Festival di Catania.
Il nuovo progetto Musica Ribelle, che vedrà Todomodo in compagnia di un big della musica italiana come Eugenio Finardi, rilancia la capacità di creare connessioni del team guidato da Pietro Contorno e sarà al centro dell’evento in programma mercoledì 27 maggio al Museo di Storia Naturale.

Programma
La prima parte della manifestazione, ore 18, sarà dedicata all’incontro Percorsi produttivi come modello di investimento nella cultura. Nell’Auditorium del Museo interverranno Riccardo Vitti (Vice Presidente Fondazione Livorno), rappresentanti del Comune di Livorno, del Teatro del Giglio, del Teatro Nazionale della Toscana “La Pergola” ,Giovanni Vernassa (Essevuteatro), Pietro Contorno(Direttore Artistico Todomodo Music-All), Alessia Cespuglio e Alessandro Baldi.
Alle 19.00 Intervista a Eugenio Finardi di Donato Zoppo, in compagnia di Contorno, di Dario Serpan del quotidiano Il Tirreno e del musicista Marco Lenzi. Il cantautore milanese racconterà la sua esperienza e la sua nuovissima collaborazione per il progetto di opera rock Musica Ribelle, con musiche e testi dello stesso Finardi e la drammaturgia di Francesco Niccolini. Sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente le audizioni per cantanti-attori e musicisti che si terranno il 3 e 4 giugno Firenze (Teatro alla Pergola) e il 10 e 11 giugno a Milano (Centro Professione Musica).
Alle 21.30 la Sala del Mare ospiterà lo spettacolo di chiusura: una performance di Eugenio Finardi con la partecipazione del travolgente cast di Spring Awakening, del quale fa parte Federico Marignetti (attualmente Romeo nel kolossal prodotto da David Zard Romeo e Giulietta), che sarà protagonista con Finardi di Musica Ribelle.

Todomodo Music-All
Todomodo Music-All nasce alla fine degli anni ’90 nel settore di formazione musicale e artistica all’interno del centro di aggregazione giovanile Todo Modo di Livorno, una realtà aggregativa molto attiva nel circuitare iniziative socio-culturali e artistiche. Da tale realtà è nata nel 2001 la nuova associazione che opera in forte sinergia con le realtà istituzionali e giovanili locali e che ha prodotto una serie di spettacoli di successo.
Da alcuni anni Fondazione Livorno sostiene l’attività dell’associazione Todomodo e, in particolare, la compagnia, vincendo l’edizione 2013 del bando Funder35, ha ottenuto un finanziamento messo a disposizione da un gruppo di fondazioni di origine bancaria (tra le quali, appunto, quella di Livorno) e destinato alle imprese giovanili sotto i 35 anni che operano nell’ambito della produzione artistica e creativa.

Prenotazione posti
A causa del limitato numero di posti, è necessaria la prenotazione entro le 16.00 di mercoledì 27 maggio 2015. È sufficiente mandare una mail con il proprio nominativo e numero di telefono a:
segreteria@todomodomusicall.com.
Todomodo Music-All:
www.todomodomusicall.org/
Museo di Storia Naturale Livorno:
www.provincia.livorno.it/attivita/MUSEO/home.htm
Synpress44 Ufficio Stampa:
www.synpress44.com

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi