Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Conferenza stampa congiunta della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e del Comune di Livorno per la presentazione del “Progetto Asili”

img_175

Martedì 16 ottobre 2012 alle ore 12.00, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Progetto Asili” promosso dalla Fondazione, con la collaborazione del Comune di Livorno e dei servizi educativi privati 0/3 anni dallo stesso accreditati.
Il progetto, che ha preso avvio il 3 settembre scorso, e coprirà tutto l’anno educativo 2012/13, ha permesso a 17 bambini rimasti nella lista di attesa del Comune, di accedere al servizio.
Inscrivere privatamente il bambino negli asili nido è quasi impossibile per la maggior parte delle famiglie, per l’ ammontare della retta mensile (che varia dai 550,00 ai 700,00 euro).
Grazie al “progetto asili”, 17 bambini sono stati accolti negli 8 servizi privati accreditati (“Nido delle Meraviglie”, “Villa Liverani”, “Chicchirillò”, “Satellite”, “Casa del Re”, “Baby Garden”, “C’era 2 volte”, “L’Arca di Noè”) che hanno aderito all’iniziativa, beneficiando della copertura parziale (3 bambini) o totale (14 bambini) della retta da parte della Fondazione, che allo scopo, ha stanziato un budget di € 100.000,00.
Il progetto sostiene le famiglie economicamente più deboli, non solo favorendo la fruizione delle opportunità educative del servizio per la prima infanzia, ma anche agevolando il rientro lavorativo dei genitori (soprattutto delle madri), in un momento di gravi difficoltà economiche.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all’introduzione di questa opportunità offerta dalla Fondazione nel “Bando per l’iscrizione 2012/13 ai servizi educativi 0/3 anni” del Comune di Livorno. Il finanziamento della Fondazione ha determinato un’ulteriore riserva di posti resi disponibili dai titolari e gestori di servizi educativi privati che hanno aderito al progetto, ossia il Consorzio SED, il Consorzio Sociale Costa Toscana, l’Associazione Ippogrifo e la Cooperativa Sociale “Il Sestante”.
L’iniziativa estende a tutto il territorio cittadino, il “progetto pilota” presentato dalla Cooperativa Sociale “Il Sestante” nell’ambito del “Bando 2011” della Fondazione, per cui quest’ultima stanziò un contributo di 20.000,00 euro, consentendo l’inserimento nel nido “Villa Liverani” di 5 bambini, a titolo completamente gratuito.
Interverranno:
Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno
Carla Roncaglia, Assessore allo Sviluppo della Persona del Comune di Livorno
Catia Buselli, Presidente Consorzio SED
Paolo Bongianni, Presidente Consorzio Sociale Costa Toscana
Damiana Barbato, Presidente Cooperativa Sociale “Il Sestante”
Martina Pancrazi, coordinatrice operativa Associazione Ippogrifo

Leggi anche

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

Volontariato

Aperto il bando “Siete presente 2025” – 470mila euro per il volontariato giovanile

Le proposte potranno essere inoltrate fino a venerdì 14 febbraio attraverso il formulario online disponibile nell'area riservata MyCesvot

Firenze, 14 gennaio 2025 – Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano e dare spazio a una generazione nuova che possa innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, e che possa facilitare il ricambio generazionale...

Volontariato

Online il bando “Interventi per il sociale 2025”

Sosterrà iniziative a favore di persone con disabilità, bambini e adolescenti a rischio, e interventi di contrasto alle nuove e vecchie povertà; per partecipare c'è tempo fino alle 13.00 venerdì 28 febbraio 2025

Livorno, 20 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito web il bando Interventi per il sociale 2025 relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficenza. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi