Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Conferenza stampa di Fondazione Livorno e Comune di Livorno per la presentazione del “Progetto Asili”(seconda edizione)

img_179

Mercoledì 9 ottobre 2013 alle ore 12.00, presso la sede della Fondazione Livorno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Progetto Asili” promosso anche quest’anno dalla Fondazione in collaborazione con il Comune di Livorno e i nidi privati (per bambini da 0 a tre anni) che hanno aderito all’iniziativa.
Il progetto, che ha preso avvio il 3 settembre scorso e coprirà tutto l’anno educativo 2013/14, ha permesso a 26 bambini rimasti nella lista di attesa del Comune, di accedere al servizio.
Il costo della retta mensile (che varia dai 550,00 ai 700,00 euro) impedisce ormai alla maggior parte delle famiglie di iscrivere privatamente un bambino negli asili.
Grazie al “Progetto asili”, 22 bambini sono stati accolti negli 8 servizi privati accreditati (“Il Nido delle Meraviglie”, “Villa Liverani”, “Chicchirillò”, “Il Satellite”, “Baby Garden”, “C’era due volte”, “Arca di Noè”, “Scarabeo”) beneficiando della copertura totale della retta da parte della Fondazione, altri 4 bambini hanno potuto usufruire invece di una copertura parziale.
Il progetto sostiene le famiglie economicamente più deboli, non solo favorendo la fruizione delle opportunità educative del servizio per la prima infanzia, ma anche agevolando il rientro lavorativo dei genitori (soprattutto delle madri), in un momento di gravi difficoltà economiche.
Come per l’anno passato, la riserva di posti messi a disposizione grazie al contributo della Fondazione è stata inserita nel “Bando per l’iscrizione 2013/14 ai servizi educativi 0/3 anni” del Comune di Livorno.
Rispetto allo scorso anno la Fondazione ha aumentato il plafond stanziato per il progetto da € 100.000 a € 150.000; conseguentemente il numero dei bambini beneficiati è passato da 17 a 26.
Interverranno alla conferenza stampa:
Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno
Carla Roncaglia, Assessore allo Sviluppo della Persona del Comune di Livorno
Catia Buselli, Presidente Consorzio SED
Paolo Bongianni, Presidente Consorzio Sociale Costa Toscana
Damiana Barbato, Presidente Cooperativa Sociale “Il Sestante”
Maria Giovanna Papucci, Presidente Associazione Ippogrifo

Leggi anche

Volontariato

“Siete Presente. Con i giovani per ripartire”. Ecco il nuovo bando di Cesvot

I progetti dovranno valorizzare il protagonismo giovanile nelle organizzazioni. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 7 marzo 2023

È stato presentato oggi presso la Sala Pegaso della Regione Toscana il Bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato dal Cesvot per promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo ad una generazione nuova perché sia capace di rinnovare...

Volontariato

Al via il Bando “Interventi per il sociale 2023”

Le richieste di contributo dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 24 febbraio 2023 tramite procedura online

Nell’ambito del settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” Fondazione Livorno ha pubblicato oggi, 23 dicembre 2022, il bando Interventi per il sociale 2023. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro dotati di esperienza, competenza, professionalità,...

Volontariato

AMARCORD. Arte e scienza per ricordare e socializzare

Fondazione Livorno sostiene il progetto di Aima Costa Etrusca e Amal Livorno rivolto a persone con disturbi cognitivi e sensoriali

Oggi, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è stato presentato AMARCORD. Arte e scienza per ricordare e socializzare, iniziativa sostenuta da Fondazione Livorno e realizzata dalle associazioni Aima Costa Etrusca e Amal Livorno con l’obiettivo di sostenere pazienti affetti da Alzheimer, soggetti...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi