Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Conferenza stampa di presentazione del Concerto di Capodanno

img_143

Lunedì 17 dicembre alle ore 12.00, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, si terrà una conferenza stampa per presentare il Concerto di Capodanno che si terrà il 1 gennaio 2013 alle ore 18 presso il Teatro Goldoni e sarà offerto alla cittadinanza dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno.
L’atteso evento, giunto all’ottava edizione, è prodotto per il 2013 dalla Fondazione CRL in occasione dei suoi venti anni di attività a favore del territorio e organizzato insieme al Comune di Livorno, la Fondazione Teatro Goldoni e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni”. Sul podio il Direttore Maurizio Dini Ciacci.
Il programma si caratterizzerà nel segno della musica di Giuseppe Verdi in occasione del bicentenario della nascita e di Pietro Mascagni, il compositore concittadino di cui nel 2013 ricorre il 150° della nascita: del primo verrà inizialmente proposta l’Ouverture da Un giorno di regno (Il finto Stanislao), il dramma giocoso che Verdi compose appena ventisettenne (è la seconda opera del suo ricco catalogo), mentre di Mascagni sarà eseguito l’altrettanto giovanile e splendido “Sogno” (intermezzo) dal Guglielmo Ratcliff. Sempre di Mascagni un altro intermezzo celeberrimo come quello da Cavalleria rusticana, per proseguire con l’Ouverture da Il Signor Bruschino di Gioacchino Rossini e una brillante e coinvolgente incursione nella musica del XX secolo con il “Concert Suite n. 1” da West Side Story di Leonard Bernstein e “Un Americano a Parigi” di George Gershwin.
Non mancheranno le sorprese con un “brindisi” musicale finale.
Lo spettacolo è fuori abbonamento. I biglietti del concerto di Capodanno, in omaggio, saranno in distribuzione al pubblico da lunedì 17 dicembre (massimo 4 biglietti a persona).

Alla conferenza stampa di lunedì 17 interverranno:
Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno
Marco Bertini, Direttore Generale Fondazione Teatro della Città di Livorno “C. Goldoni”
Giulio Cesare Ricci, Presidente Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni
Stefano Agostini, Direttore Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni
Alberto Paloscia, Direttore artistico stagione lirica Fondazione Goldoni.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi