Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Conferenza stampa di presentazione del Concerto di Capodanno

??????????????????

Martedì 19 dicembre, alle ore 12, presso la sede di Fondazione Livorno (piazza Grande, 23) sarà presentato, nel corso di una conferenza stampa, il tradizionale Concerto di Capodanno.

L’attesa manifestazione, giunta alla tredicesima edizione, si terrà lunedi 1 gennaio, alle ore 18, nello storico teatro livornese e rappresenterà un incontro augurale con la città per salutare tutti insieme il nuovo anno, all’insegna della pace e della serenità.

Il concerto, evento fuori abbonamento, è stato realizzato grazie al rinnovato rapporto di collaborazione che lega Fondazione Livorno, Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni e Fondazione Teatro Goldoni: Fondazione Livorno, con il suo impegno continuo e intenso a sostegno della cultura del territorio, Teatro Goldoni sempre più orientato alla diffusione e valorizzazione della musica e delle arti del palcoscenico con i giovani e per i giovani, e Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni con la sua attività didattica e concertistica di altissimo livello, i suoi alunni e i suoi insegnanti.

Il programma musicale scelto per l’occasione, popolare e di grande impatto, quasi un viaggio ideale attraverso il linguaggio universale della musica tra brani di atmosfera tipicamente natalizia e brillanti pagine straussiane, sarà illustrato nel corso della conferenza stampa alla quale parteciperanno:

Marcello Murziani, Vice Presidente Fondazione Livorno

Marco Leone, Direttore Generale Fondazione Teatro della Città di Livorno C. Goldoni Marco Luise, Presidente Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni

Stefano Guidi, Direttore Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

Arte e cultura

Ecco il bando per la cultura

Da lunedì 13 febbraio alle ore 8.30 potranno essere inviate le richieste di contributo

Fondazione Livorno pubblica, in anteprima, il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond di 200mila euro e potrà essere richiesto un importo massimo di 10mila euro. Da...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi