Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Conferenza stampa di presentazione del progetto Caritas “Famiglie e lavoro”

img_78

Venerdì 16 marzo alle ore 11,30 presso il Vescovado (Via del Seminario 61), la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e la Fondazione Caritas Livorno onlus terranno una conferenza stampa per presentare il progetto “Famiglie e lavoro”.
Saranno presenti: Il Vescovo di Livorno, Mons. Simone Giusti, l’Avv. Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e Suor Raffaella Spiezio, Presidente Fondazione Caritas Livorno onlus.
Il progetto della Fondazione Caritas Livorno onlus “Famiglie e lavoro” intende offrire strumenti operativi a famiglie, giovani e disoccupati per affrontare il problema della povertà: un piccolo, ma concreto segno di solidarietà in tempi di crisi economica e sociale. Il progetto potrà essere realizzato grazie al finanziamento di 60.000 euro erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, che ha permesso di costituire un fondo, aperto alla eventuale contribuzione di singoli, Associazioni, Enti pubblici e privati.
Finalizzato a sostenere le famiglie in difficoltà economica e a favorire occasioni di lavoro per giovani inoccupati e disoccupati in età adulta, il progetto durerà 12 mesi.
Un’apposita commissione valuterà le proposte presentate e selezionerà i destinatari degli strumenti operativi individuati. In particolare saranno attivati interventi di microcredito e borse lavoro.
Gli interventi di sostegno alle famiglie in difficoltà (spese acquisto farmaci, visite specialistiche, acquisto libri testo, ecc) dovranno garantire l’accesso al diritto alla salute, alla casa, all’istruzione, a condizioni di vita dignitose, ma soprattutto saranno finalizzate, con la collaborazione dei tutor, ad elaborare un percorso di graduale uscita dalla condizione di povertà.
L’intervento rivolto alle famiglie potrà essere attivato per prevenire e superare le emergenze ma potrà essere indirizzato anche a povertà consolidate, per condurre l’utente in un percorso di graduale reinserimento sociale.
Con le borse lavoro, 50 giovani inoccupati (o adulti disoccupati), verranno inseriti nei servizi sociali dei centri Caritas o in altre realtà collegate e sostenuti economicamente. L’intervento accompagnerà la persona in un percorso di potenziamento delle proprie capacità e competenze e incentiverà contatti con piccole imprese, soprattutto artigianali, per favorire il successivo reinserimento lavorativo.

Leggi anche

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

Volontariato

Presentati i progetti livornesi vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”

Oltre 33 mila euro sul territorio per dare forza e spazio alle nuove generazioni nel mondo dell'associazionismo e del volontariato

Livorno, 19 marzo 2025 – Dei 98 progetti finanziati dal bando Siete Presente. Giovani e associazionismo di Cesvot, saranno 7 quelli realizzati da enti e associazioni nel territorio livornese, e in particolare tra Livorno, Isola d’Elba, Bassa Val di Cecina e Piombino. I progetti selezionati, con...

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi