Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Conferenza stampa di presentazione del progetto Caritas “Famiglie e lavoro”

img_78

Venerdì 16 marzo alle ore 11,30 presso il Vescovado (Via del Seminario 61), la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e la Fondazione Caritas Livorno onlus terranno una conferenza stampa per presentare il progetto “Famiglie e lavoro”.
Saranno presenti: Il Vescovo di Livorno, Mons. Simone Giusti, l’Avv. Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e Suor Raffaella Spiezio, Presidente Fondazione Caritas Livorno onlus.
Il progetto della Fondazione Caritas Livorno onlus “Famiglie e lavoro” intende offrire strumenti operativi a famiglie, giovani e disoccupati per affrontare il problema della povertà: un piccolo, ma concreto segno di solidarietà in tempi di crisi economica e sociale. Il progetto potrà essere realizzato grazie al finanziamento di 60.000 euro erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, che ha permesso di costituire un fondo, aperto alla eventuale contribuzione di singoli, Associazioni, Enti pubblici e privati.
Finalizzato a sostenere le famiglie in difficoltà economica e a favorire occasioni di lavoro per giovani inoccupati e disoccupati in età adulta, il progetto durerà 12 mesi.
Un’apposita commissione valuterà le proposte presentate e selezionerà i destinatari degli strumenti operativi individuati. In particolare saranno attivati interventi di microcredito e borse lavoro.
Gli interventi di sostegno alle famiglie in difficoltà (spese acquisto farmaci, visite specialistiche, acquisto libri testo, ecc) dovranno garantire l’accesso al diritto alla salute, alla casa, all’istruzione, a condizioni di vita dignitose, ma soprattutto saranno finalizzate, con la collaborazione dei tutor, ad elaborare un percorso di graduale uscita dalla condizione di povertà.
L’intervento rivolto alle famiglie potrà essere attivato per prevenire e superare le emergenze ma potrà essere indirizzato anche a povertà consolidate, per condurre l’utente in un percorso di graduale reinserimento sociale.
Con le borse lavoro, 50 giovani inoccupati (o adulti disoccupati), verranno inseriti nei servizi sociali dei centri Caritas o in altre realtà collegate e sostenuti economicamente. L’intervento accompagnerà la persona in un percorso di potenziamento delle proprie capacità e competenze e incentiverà contatti con piccole imprese, soprattutto artigianali, per favorire il successivo reinserimento lavorativo.

Leggi anche

Volontariato

Orfani di femminicidio in Italia: Con i bambini presenta i dati inediti

Sono quattro i progetti sostenuti con il bando "A braccia aperte" a favore degli orfani speciali e delle famiglie affidatarie

Livorno, 20 novembre 2023 – Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha avviato “A braccia aperte“, un bando per sostenere interventi a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio, e per supportare le famiglie affidatarie. Il...

Volontariato

Lavoro e inclusione al Parco Levante con Fondazione Livorno e le associazioni

Interviste, tavola rotonda, spettacolo e lavoro per celebrare la undicesima edizione della Giornata Europea delle Fondazioni

Livorno, 1 ottobre 2023 – Si è conclusa la settimana di eventi dedicati all’inclusione lavorativa, coordinata e promossa da ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) e Assifero (Associazione Italiana Fondazioni e Eni Filantropici) in occasione della undicesima edizione della Giornata Europea delle...

Volontariato

Progetto “Tutti insieme: Mamma mia!”

Aperte le iscrizioni ai corsi di arti performative, giornalismo e per caregivers promossi dall'Associazione Afasici Toscana

Livorno, 16 settembre 2023 – L’Associazione Afasici Toscana ha presentato Tutti insieme: Mamma mia!, progetto mirato alla riabilitazione delle persone colpite da ictus e afasia, sostenuto da Fondazione Livorno tramite il bando del settore volontariato Interventi per il sociale 2023. Tutti insieme: Mamma mia! è un...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi