Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Coronavirus – Da Fondazione Livorno 100 mila euro per le attività sociali e il volontariato

IMG-20190220-WA0014 TAG

Continua l’impegno di Fondazione Livorno per contrastare l’emergenza coronavirus. Dopo aver sostenuto i presidi ospedalieri con l’acquisto di dispositivi sanitari, l’ente rafforza il suo intervento a favore del territorio della provincia di Livorno istituendo un fondo di 100mila euro destinato agli interventi sociali attivati per arginare la diffusione del Covid-19.
La somma sarà messa a disposizione di quelle attività sociali promosse dal 9 marzo 2020, o che sono state potenziate o adattate alla nuova situazione, per sostenere i servizi di prossimità a supporto delle “domiciliarità forzate” di persone fragili.
Il finanziamento aiuterà il mondo del volontariato impegnato nei servizi di emergenza sanitaria o nella consegna a domicilio di pasti e di medicinali, nel supporto psicologico, nella sorveglianza attiva per anziani ecc… e rispondere così al bisogno di cura di categorie di persone particolarmente svantaggiate.
Possono presentare domanda di contributo gli enti del terzo settore e altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro che operano nel territorio di competenza della Fondazione, che per consolidata esperienza nel servizio sanitario, sociale e di assistenza, per competenza, professionalità e reputazione siano in grado di svolgere con efficacia ed efficienza le attività necessarie in questa fase di emergenza.
Tutte le informazioni per chiedere il contributo sono consultabili in questo sito di Fondazione Livorno:
FONDO EMERGENZA COVID-19

Leggi anche

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

Arte e cultura

Il cammino del Jazz: presentata la rassegna musicale di Rasenna Music Art

Dal 22 marzo conferenze e appuntamenti jazzistici al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno e al Teatro Roma di Castagneto Carducci

Livorno, 12 marzo 2025 – Divulgare i valori positivi della musica jazz, con una metodologia interdisciplinare che si avvale dell’ascolto dal vivo: è questo l’obiettivo del progetto dell’associazione Rasenna Music Art dal titolo Il cammino del jazz, presentato stamani presso l’auditorium del Museo di Storia...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi