Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Coronavirus: Fondazione Livorno sostiene con 100 mila euro l’Azienda Usl Toscana nord ovest

unnamed

Con la diffusione del coronavirus e per prevenire il picco di contagi previsto nelle prossime settimane, Fondazione Livorno ha deliberato un intervento immediato a sostegno della tutela della salute pubblica del territorio mettendo a disposizione della Usl Toscana nord ovest un plafond di 100mila euro. La somma potrà essere utilizzata dall’Azienda per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso, destinandola ad acquisti di attrezzature medicali ed esigenze logistiche per gli ospedali di Livorno, Cecina e Piombino e per le Isole.
Intanto, già dalla scorsa settimana, è partito un ordinativo di 33 kit di caschi per la ventilazione donati dalla Fondazione agli Spedali Riuniti di Livorno.

Con questa dotazione il team di medici e infermieri del presidio livornese sarà in grado di affrontare un’eventuale evoluzione locale dell’epidemia in corso.

Il dispositivo medico consentirà di allestire 33 nuove postazioni per l’ingresso di pazienti affetti da COVID-19 che necessitano di un intervento immediato per problemi di ossigenazione.

Come già sperimentato negli ospedali delle regioni esposte per prime all’irruenza del virus, un sostegno precoce alla respirazione consente di bloccare l’aggravamento della malattia e limitare l’insorgere di complicazioni.

I caschi, di diverse “taglie” e considerati ottimi dagli esperti del settore, sono stati richiesti ad un’azienda di dispositivi medici della provincia di Modena su suggerimento del dott. Paolo Roncucci, responsabile del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Livorno.

Il kit è dotato di casco e di un sistema di somministrazione di gas semplici, ossigeno e aria. La sua funzione è quella di indurre ad una respirazione spontanea soggetti che altrimenti non ce la farebbero autonomamente e dovrebbero essere sottoposti a trattamenti più invasivi.

Dei dispositivi si potranno avvalere diversi reparti dell’ospedale, dalle malattie infettive al pronto soccorso, secondo un programma che un team di anestesisti, pneumologi, infettivologi ecc dedicati alla malattia metterà a punto per affrontare questa emergenza procurata dal diffondersi del coronavirus.

 

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi