Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Dalla terra di Israele a Livorno – Convegno internazionale di studi per il bicentenario della morte di Hida Rav Haim Joseph David Azulai z.l. (1724-1807)

Domenica 27 giugno alle ore 10.30, nella sala consiliare della Provincia, si è aperto il convegno internazionale promosso dalla Comunità ebraica di Livorno con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno ed il patrocinio di Comune e Provincia di Livorno, per onorare, nel bicentenario della morte, Rav HIDA’ – Haim Joseph David Azulai (1724 – 1807), uno dei più grandi rabbini cabbalisti sefarditi della tradizione mediterranea. Nato ad Hebron in terra di Israele, di origine marocchina, visse per oltre trent’anni a Livorno da dove pianificò una serie di viaggi e di relazioni con molte comunità dell’Europa e del Nord Africa. Sepolto nel cimitero della Comunità di Livorno, la sua tomba era mèta di pellegrinaggi da tutto il Mediterraneo. Negli anni ’50 i suoi resti furono trasferiti in Israele.
Al convegno, introdotto dal presidente della Comunità ebraica Samuele Zarrough, moderatore l’assessore alla cultura della Comunità Guido Guastalla, sono intervenuti Rav Yair Didi (Rabbino Capo di Livorno) e, nel pomeriggio, Rav Alberto.M. Somek (Rabbino Capo di Torino), il prof. Arthur Kiron (Penn University Philadelphia, USA Judaica Library Curator), il prof. David Meghnagi (docente di Psicologia clinica, Università Roma 3) e il dr. Harvey Goldberg (Università Gerusalemme).

Leggi anche

Arte e cultura

Riparte “Racconti di altre danze” di Atelier delle arti con “Danze di cortile”

Workshop, eventi e performance a Livorno nei quartieri di Shangay, Corea, Fiorentina e La Stazione dal 26 settembre al 26 novembre

Atelier delle Arti, all’interno della cornice del Festival di danza contemporanea Racconti di altre danze, ha presentato Danze di cortile, rassegna di danza e movimento nata dall’esigenza e dalla volontà di creare un processo continuativo di rigenerazione urbana attraverso le arti performative, e dedicata ai...

Arte e cultura

Il Museo del Mediterraneo da Livorno a Roma per la consegna del premio Art Bonus 2023

Oggi la premiazione del progetto per la categoria "Beni e luoghi della cultura" e la consegna della targa di "mecenate" a Fondazione Livorno

Si è svolta oggi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, la cerimonia di premiazione del progetto Art Bonus, misura agevolativa sotto forma di credito di imposta istituita dal Ministero della Cultura in collaborazione con ALES Spa e Promo PA Fondazione con...

Arte e cultura

Rasenna Music Art presenta “Jazz sur le bateau. Viaggio nel mondo tra arte e jazz”

A Villa Mimbelli, concerti ed esposizioni il 16, 23 e 30 settembre per istituire un dialogo tra musica e pittura

L’Associazione Rasenna Music Art ha presentato il nuovo festival Jazz sur le bateau. Viaggio nel mondo tra arte e jazz. Un nuovo viaggio tra arte e musica, che si svolgerà al teatrino villa Mimbelli sabato 16, 23 e 30 settembre alle 17.30. L’iniziativa è...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi