Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’accelerazione pericolosa dell’emergenza climatica

La testimonianza fotografica di Fabrizio Sbrana in mostra fino all'8 gennaio 2023

image00020

E’ stata inaugurata ieri nella suggestiva cornice del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo la mostra fotografica del fororeporter Fabrizio Sbrana  +2° Accelerazione pericolosa. Promossa da Fondazione Livorno e Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione di Fondazione Piaggio e Museo di Storia Naturale del Mediterraneo e Provincia di Livorno, con il contributo Castagneto Banca 1910 e il patrocinio della Regione Toscana, la mostra denuncia a gran voce le disastrose conseguenze dell’emergenza climatica.

La presentazione dell’esposizione è avvenuta alla presenza di Simone Lenzi Assessore Cultura Comune Livorno, Olimpia Vaccari presidente Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Angelo Scuri responsabile Marketing Castagneto Banca 1910, Riccardo Costagliola presidente Fondazione Piaggio, Anna Roselli responsabile Museo di Storia Naturale del Mediterraneo e Fabrizio Sbrana fotografo e curatore della mostra. All’evento infine intervenuto anche il provveditore agli studi Andrea Simonetti.

Una questione attualissima e urgente, quella climatica, che riguarda tutti ma tocca in particolare le giovani generazioni. La mostra espone oltre 30 fotografie scattate a partire dagli anni ’80 in diverse parti del mondo e riprodotte su lamina metallica, in più altre 300 fotografie sono proiettate in loop su schermi e tavoli interattivi.

Ghiacciai al collasso, immense distese di terra arida, carcasse di animali annientati dalla siccità, alluvioni, corsi d’acqua prosciugati, scatti in cui la presenza umana sfida una natura sterile, offesa dall’agire incauto dell’uomo. Scatti affascinanti che raccontano, senza filtri, le brutture di un cambiamento climatico che, inarrestabile, accelera il processo di decadimento del pianeta Terra.

Leggi anche

Arte e cultura

Centinaia di visitatori alla mostra “Sentire la luce”

Da lunedì 9 giugno, per visitarla, sarà necessario prenotare

Livorno, 10 giugno 2025 – È trascorso poco più di un mese dall’apertura della mostra Sentire la luce, percorso figurativo di oltre 100 opere che racconta la poetica fotografica di Paolo Bonciani maturata in cinquant’anni di attività, ma tanta è già l’affluenza di appassionati...

Arte e cultura

Scenari di quartiere festeggia il suo decennale

Tutti gli appuntamenti del festival che ha trasformato la città in un palcoscenico diffuso e condiviso

Livorno, 4 giugno 2025 – Scenari di Quartiere compie dieci anni e si conferma un punto di riferimento per la città e per la scena teatrale italiana. Nato con l’ambizioso obiettivo di avvicinare il pubblico al teatro di narrazione attraverso una formula unica che porta...

Arte e cultura

La XXI edizione del Capraia Musica Festival

Musica, passeggiate naturalistiche e grandi artisti dal 21 al 31 agosto e con due anteprime a luglio

Capraia Isola, 3 giugno 2025 –  Il Capraia Musica Festival torna quest’anno, alla sua ventesima edizione, nella modalità di svolgimento originaria, ossia in un unico periodo che sarà dal 21 al 31 agosto. L’unica eccezione è rappresentata dai due concerti inaugurali che si terranno...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi