Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’accelerazione pericolosa dell’emergenza climatica

La testimonianza fotografica di Fabrizio Sbrana in mostra fino all'8 gennaio 2023

image00020

E’ stata inaugurata ieri nella suggestiva cornice del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo la mostra fotografica del fororeporter Fabrizio Sbrana  +2° Accelerazione pericolosa. Promossa da Fondazione Livorno e Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione di Fondazione Piaggio e Museo di Storia Naturale del Mediterraneo e Provincia di Livorno, con il contributo Castagneto Banca 1910 e il patrocinio della Regione Toscana, la mostra denuncia a gran voce le disastrose conseguenze dell’emergenza climatica.

La presentazione dell’esposizione è avvenuta alla presenza di Simone Lenzi Assessore Cultura Comune Livorno, Olimpia Vaccari presidente Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Angelo Scuri responsabile Marketing Castagneto Banca 1910, Riccardo Costagliola presidente Fondazione Piaggio, Anna Roselli responsabile Museo di Storia Naturale del Mediterraneo e Fabrizio Sbrana fotografo e curatore della mostra. All’evento infine intervenuto anche il provveditore agli studi Andrea Simonetti.

Una questione attualissima e urgente, quella climatica, che riguarda tutti ma tocca in particolare le giovani generazioni. La mostra espone oltre 30 fotografie scattate a partire dagli anni ’80 in diverse parti del mondo e riprodotte su lamina metallica, in più altre 300 fotografie sono proiettate in loop su schermi e tavoli interattivi.

Ghiacciai al collasso, immense distese di terra arida, carcasse di animali annientati dalla siccità, alluvioni, corsi d’acqua prosciugati, scatti in cui la presenza umana sfida una natura sterile, offesa dall’agire incauto dell’uomo. Scatti affascinanti che raccontano, senza filtri, le brutture di un cambiamento climatico che, inarrestabile, accelera il processo di decadimento del pianeta Terra.

Leggi anche

Arte e cultura

Livorno Music Festival and Summer Academy: torna la XV edizione con oltre duecento artisti

La grande musica e la Summer Academy con musicisti internazionali e giovani talenti dal 15 agosto al 7 settembre

Livorno, 8 luglio 2025 – Si rinnova per la quindicesima volta il Livorno Music Festival and Summer Academy, festival concertistico a cura dell’Associazione Amici della Musica di Livorno con la direzione artistica del Maestro Vittorio Ceccanti. Ben 26 concerti e 29 masterclass si svolgeranno...

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi