Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Emergenza coronavirus. Fondazione Livorno dona un ecografo al reparto rianimazione degli Spedali Riuniti di Livorno

download (1)

E’ partito da Fondazione Livorno l’ordine per l’acquisto presso un’azienda di Calenzano di un ecografo portatile carrellato destinato al reparto di rianimazione dell’ospedale di Livorno.

La richiesta, inoltrata dagli Spedali Riuniti di Livorno, è pervenuta a Fondazione Livorno attraverso l’Azienda Usl Toscana nord ovest.

Per questo apparecchio la disponibilità è immediata e quindi arriverà a destinazione a breve termine. Si tratta di un rivoluzionario sistema a ultrasuoni dotato di caratteristiche innovative di alta prestazione che combina la modalità semplice di utilizzo ad un sistema intelligente in grado di fornire immagini di straordinaria qualità.

Il suo costo, di 61.500 euro, sarà totalmente a carico di Fondazione Livorno.

In questi giorni Fondazione Livorno è scesa in campo per contrastare l’emergenza coronavirus, annunciando di aver messo a disposizione della Usl Toscana nord ovest un plafond di 100mila euro per l’acquisto di attrezzature medicali e per esigenze logistiche per gli ospedali di Livorno, Cecina e Piombino e per le Isole.

Intanto, già la settimana scorsa, era partito l’ordine di acquisto da parte della Fondazione di 33 caschi ventilatori prenotati ad una delle aziende più qualificate nella produzione di dispositivi per la ventilazione non invasiva.

“Se è necessario siamo comunque disposti ad aumentare il quantitativo dell’ordine– ha dichiarato il presidente della Fondazione Riccardo Vitti – purtroppo solo tre aziende al mondo producono questi dispositivi capaci di effettuare il trattamento con la modalità CPAP (efficace per curare i pazienti con insufficienza respiratoria ipossiemica) strategici per la cura dei pazienti colpiti da Covid-19. L’azienda di Modena, alla quale ci siamo rivolti su indicazione del primario del reparto rianimazione dott. Paolo Roncucci, sta rifornendo gli ospedali ora per ora, i suoi dipendenti lavorano giorno e notte per rispondere alle numerose richieste che sono arrivate, in particolare dagli ospedali del nord, e la produzione è triplicata da 200 a 600 dispositivi al giorno.  Comunque la richiesta per il primo lotto di questi caschi destinati all’ospedale di Livorno è già stata inoltrata e siamo in lista d’attesa. Per tutto il resto, siamo a disposizione del territorio e intendiamo continuare ad essere in prima fila per contribuire a risolvere tutti i problemi che si presenteranno”.

La prima richiesta presentata è quella dell’ecografo, uno strumento particolarmente utile in questa situazione di emergenza.

Leggi anche

Volontariato

Aperto il bando “Siete presente 2025” – 470mila euro per il volontariato giovanile

Le proposte potranno essere inoltrate fino a venerdì 14 febbraio attraverso il formulario online disponibile nell'area riservata MyCesvot

Firenze, 14 gennaio 2025 – Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano e dare spazio a una generazione nuova che possa innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, e che possa facilitare il ricambio generazionale...

Arte e cultura

Itinerari in collezione: un esercizio di critica d’arte a partire dalle opere della Fondazione

Mercoledì 15 gennaio la quarta giornata di studi con la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze

Livorno, 10 gennaio 2025 – Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione d’arte dell’Ente. Nel corso del 2024, e...

Volontariato

Online il bando “Interventi per il sociale 2025”

Sosterrà iniziative a favore di persone con disabilità, bambini e adolescenti a rischio, e interventi di contrasto alle nuove e vecchie povertà; per partecipare c'è tempo fino alle 13.00 venerdì 28 febbraio 2025

Livorno, 20 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito web il bando Interventi per il sociale 2025 relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficenza. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi