Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Emergenza coronavirus. Fondazione Livorno dona un ecografo al reparto rianimazione degli Spedali Riuniti di Livorno

download (1)

E’ partito da Fondazione Livorno l’ordine per l’acquisto presso un’azienda di Calenzano di un ecografo portatile carrellato destinato al reparto di rianimazione dell’ospedale di Livorno.

La richiesta, inoltrata dagli Spedali Riuniti di Livorno, è pervenuta a Fondazione Livorno attraverso l’Azienda Usl Toscana nord ovest.

Per questo apparecchio la disponibilità è immediata e quindi arriverà a destinazione a breve termine. Si tratta di un rivoluzionario sistema a ultrasuoni dotato di caratteristiche innovative di alta prestazione che combina la modalità semplice di utilizzo ad un sistema intelligente in grado di fornire immagini di straordinaria qualità.

Il suo costo, di 61.500 euro, sarà totalmente a carico di Fondazione Livorno.

In questi giorni Fondazione Livorno è scesa in campo per contrastare l’emergenza coronavirus, annunciando di aver messo a disposizione della Usl Toscana nord ovest un plafond di 100mila euro per l’acquisto di attrezzature medicali e per esigenze logistiche per gli ospedali di Livorno, Cecina e Piombino e per le Isole.

Intanto, già la settimana scorsa, era partito l’ordine di acquisto da parte della Fondazione di 33 caschi ventilatori prenotati ad una delle aziende più qualificate nella produzione di dispositivi per la ventilazione non invasiva.

“Se è necessario siamo comunque disposti ad aumentare il quantitativo dell’ordine– ha dichiarato il presidente della Fondazione Riccardo Vitti – purtroppo solo tre aziende al mondo producono questi dispositivi capaci di effettuare il trattamento con la modalità CPAP (efficace per curare i pazienti con insufficienza respiratoria ipossiemica) strategici per la cura dei pazienti colpiti da Covid-19. L’azienda di Modena, alla quale ci siamo rivolti su indicazione del primario del reparto rianimazione dott. Paolo Roncucci, sta rifornendo gli ospedali ora per ora, i suoi dipendenti lavorano giorno e notte per rispondere alle numerose richieste che sono arrivate, in particolare dagli ospedali del nord, e la produzione è triplicata da 200 a 600 dispositivi al giorno.  Comunque la richiesta per il primo lotto di questi caschi destinati all’ospedale di Livorno è già stata inoltrata e siamo in lista d’attesa. Per tutto il resto, siamo a disposizione del territorio e intendiamo continuare ad essere in prima fila per contribuire a risolvere tutti i problemi che si presenteranno”.

La prima richiesta presentata è quella dell’ecografo, uno strumento particolarmente utile in questa situazione di emergenza.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi