Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Esporre design con Studio di architettura 70m2

foto

Prosegue il ciclo di conferenze in Fondazione sul design in occasione  della mostra “Arte e design nelle collezioni civiche livornesi”, allestita presso i Granai di Villa Mimbelli (sezione arte) e presso Fondazione Livorno (sezione design) che sarà aperta al pubblico ancora fino al 31 ottobre prossimo. Mercoledì 21 ottobre ore 17,00 sarà la volta dello Studio di architettura 70m2 con Esporre design.
Lo Studio di architettura 70m2 nasce nel 2009 a Livorno dalla sinergia di tre architetti – Marco Lulli, Lucia Posarelli e Marta Righeschi – che sentono di voler dare un corso inedito alla loro attività professionale. Dopo le esperienze maturate nella progettazione di interni e nella riqualificazione urbana, lo Studio si specializza nella progettazione e realizzazione di allestimenti, anche all’interno del loro stesso studio professionale. Le ambientazioni curate tendono a stabilire un rapporto armonico con gli oggetti esposti; architetture effimere capaci di trasformare temporaneamente ma totalmente uno spazio e flessibili per adattarsi a futuri utilizzi, rispondendo all’esigenza di mobilità e trasportabilità. Questa ricerca di sistemi espositivi non convenzionali ha avvicinato lo Studio all’utilizzo di materiali insoliti ed anonimi, come carta, plastica, foglie, giocando con la quantità e il cambio spiazzante d’utilizzo per amplificarne l’impatto visivo.
Nell’incontro di mercoledì 21 ottobre i tre professionisti dialogheranno su cosa intendono per “exhibition design”, focalizzando l’attenzione anche sull’origine dell’idea di utilizzare come spazio espositivo i loro “settantametriquadri”, che pur essendo uno studio di architettura non ha mai visto protagonisti progetti di edifici o propri lavori realizzati nella professione, ma ha ospitato proposte di altri designers riuniti intorno a temi come il riuso, o un materiale in particolare come ad esempio la carta o la plastica. Per far capire come l’allestimento sia parte integrante di ogni esposizione si soffermeranno infine a raccontare come è nato l’allestimento per la sezione “Design” della mostra “Eredità del 900”, ripercorrendo la “storia” del progetto, la ricerca di una coerenza con i contenuti, la cura di dettagli che coinvolgono anche l’ “aperitivo” di inaugurazione.

In occasione dell’incontro, introdotto da Antonella Capitanio, la mostra “Eredità del Novecento- Arte e design nelle collezioni civiche di Livorno” sarà visitabile dalle 15.00 alle 19,00.

Leggi anche

Arte e cultura

Osvaldo Peruzzi e gli anni americani: incroci futuristi e geometrie dell’anima

Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni

Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...

Arte e cultura

Pubblicato il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2025”

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025

Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...

Arte e cultura

Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica

Nuovo appuntamento degli "Incontri con la Fondazione" venerdì 14 febbraio alle 17

Livorno, 6 febbraio 2025 – La collana Quaderni della memoria di Fondazione Livorno si arricchisce con una nuova pubblicazione, la sesta, intitolata Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica, e che sarà presentata nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno il...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi