Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Esporre design con Studio di architettura 70m2

foto

Prosegue il ciclo di conferenze in Fondazione sul design in occasione  della mostra “Arte e design nelle collezioni civiche livornesi”, allestita presso i Granai di Villa Mimbelli (sezione arte) e presso Fondazione Livorno (sezione design) che sarà aperta al pubblico ancora fino al 31 ottobre prossimo. Mercoledì 21 ottobre ore 17,00 sarà la volta dello Studio di architettura 70m2 con Esporre design.
Lo Studio di architettura 70m2 nasce nel 2009 a Livorno dalla sinergia di tre architetti – Marco Lulli, Lucia Posarelli e Marta Righeschi – che sentono di voler dare un corso inedito alla loro attività professionale. Dopo le esperienze maturate nella progettazione di interni e nella riqualificazione urbana, lo Studio si specializza nella progettazione e realizzazione di allestimenti, anche all’interno del loro stesso studio professionale. Le ambientazioni curate tendono a stabilire un rapporto armonico con gli oggetti esposti; architetture effimere capaci di trasformare temporaneamente ma totalmente uno spazio e flessibili per adattarsi a futuri utilizzi, rispondendo all’esigenza di mobilità e trasportabilità. Questa ricerca di sistemi espositivi non convenzionali ha avvicinato lo Studio all’utilizzo di materiali insoliti ed anonimi, come carta, plastica, foglie, giocando con la quantità e il cambio spiazzante d’utilizzo per amplificarne l’impatto visivo.
Nell’incontro di mercoledì 21 ottobre i tre professionisti dialogheranno su cosa intendono per “exhibition design”, focalizzando l’attenzione anche sull’origine dell’idea di utilizzare come spazio espositivo i loro “settantametriquadri”, che pur essendo uno studio di architettura non ha mai visto protagonisti progetti di edifici o propri lavori realizzati nella professione, ma ha ospitato proposte di altri designers riuniti intorno a temi come il riuso, o un materiale in particolare come ad esempio la carta o la plastica. Per far capire come l’allestimento sia parte integrante di ogni esposizione si soffermeranno infine a raccontare come è nato l’allestimento per la sezione “Design” della mostra “Eredità del 900”, ripercorrendo la “storia” del progetto, la ricerca di una coerenza con i contenuti, la cura di dettagli che coinvolgono anche l’ “aperitivo” di inaugurazione.

In occasione dell’incontro, introdotto da Antonella Capitanio, la mostra “Eredità del Novecento- Arte e design nelle collezioni civiche di Livorno” sarà visitabile dalle 15.00 alle 19,00.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi