Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Esporre design con Studio di architettura 70m2

foto

Prosegue il ciclo di conferenze in Fondazione sul design in occasione  della mostra “Arte e design nelle collezioni civiche livornesi”, allestita presso i Granai di Villa Mimbelli (sezione arte) e presso Fondazione Livorno (sezione design) che sarà aperta al pubblico ancora fino al 31 ottobre prossimo. Mercoledì 21 ottobre ore 17,00 sarà la volta dello Studio di architettura 70m2 con Esporre design.
Lo Studio di architettura 70m2 nasce nel 2009 a Livorno dalla sinergia di tre architetti – Marco Lulli, Lucia Posarelli e Marta Righeschi – che sentono di voler dare un corso inedito alla loro attività professionale. Dopo le esperienze maturate nella progettazione di interni e nella riqualificazione urbana, lo Studio si specializza nella progettazione e realizzazione di allestimenti, anche all’interno del loro stesso studio professionale. Le ambientazioni curate tendono a stabilire un rapporto armonico con gli oggetti esposti; architetture effimere capaci di trasformare temporaneamente ma totalmente uno spazio e flessibili per adattarsi a futuri utilizzi, rispondendo all’esigenza di mobilità e trasportabilità. Questa ricerca di sistemi espositivi non convenzionali ha avvicinato lo Studio all’utilizzo di materiali insoliti ed anonimi, come carta, plastica, foglie, giocando con la quantità e il cambio spiazzante d’utilizzo per amplificarne l’impatto visivo.
Nell’incontro di mercoledì 21 ottobre i tre professionisti dialogheranno su cosa intendono per “exhibition design”, focalizzando l’attenzione anche sull’origine dell’idea di utilizzare come spazio espositivo i loro “settantametriquadri”, che pur essendo uno studio di architettura non ha mai visto protagonisti progetti di edifici o propri lavori realizzati nella professione, ma ha ospitato proposte di altri designers riuniti intorno a temi come il riuso, o un materiale in particolare come ad esempio la carta o la plastica. Per far capire come l’allestimento sia parte integrante di ogni esposizione si soffermeranno infine a raccontare come è nato l’allestimento per la sezione “Design” della mostra “Eredità del 900”, ripercorrendo la “storia” del progetto, la ricerca di una coerenza con i contenuti, la cura di dettagli che coinvolgono anche l’ “aperitivo” di inaugurazione.

In occasione dell’incontro, introdotto da Antonella Capitanio, la mostra “Eredità del Novecento- Arte e design nelle collezioni civiche di Livorno” sarà visitabile dalle 15.00 alle 19,00.

Leggi anche

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

Arte e cultura

Il cammino del Jazz: presentata la rassegna musicale di Rasenna Music Art

Dal 22 marzo conferenze e appuntamenti jazzistici al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno e al Teatro Roma di Castagneto Carducci

Livorno, 12 marzo 2025 – Divulgare i valori positivi della musica jazz, con una metodologia interdisciplinare che si avvale dell’ascolto dal vivo: è questo l’obiettivo del progetto dell’associazione Rasenna Music Art dal titolo Il cammino del jazz, presentato stamani presso l’auditorium del Museo di Storia...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi