Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Fusioni Piombino Festival da giovedì 11 luglio

01 Orchestra della Toscana ©Marco Borrelli (300dpi)

Si apre giovedì 11 luglio la rassegna Fusioni Piombino Festival, nata dalla collaborazione tra Fondazione Orchestra della Toscana e Amministrazione Comunale con il prezioso sostegno di Fondazione Livorno.

Musica, tanta musica, di generi diversi classica, jazz, rock e lirica si incontra e incrocia luoghi e architetture ricche di storia e memoria, dagli antichi Etruschi alla modernità industriale.

Per la terza edizione del cartellone piombinese, l’Orchestra della Toscana è presente con due appuntamenti musicali, in due diversi luoghi del territorio.

Il primo  appuntamento, giovedì 11 luglio ore 21.30, l’ORT animerà la Piazza Cittadella di Piombino con una delle sue formazioni cameristiche, che negli ultimi mesi sta girando la Toscana, ospite di molte rassegne: l’ensemble ORT Attack.

Nato nel 2018 da un’idea del primo violoncello Luca Provenzani, questo gruppo da camera si prefigge l’obiettivo di far musica con il massimo entusiasmo; è composto da musicisti dell’ORT uniti da un senso di appartenenza e amicizia che presenteranno una proposta musicale vivace ed energica dal titolo “Emozioni in musica”.

E sarà proprio una carrellata di emozioni che parte dalle note di Vivaldi per giungere alle sonorità cinematografiche di Morricone, ai suoni sudamericani di Piazzolla e alle visioni musicali di Sollima. Tutto attraverso le corde del violoncello, che risuona protagonista nelle esecuzioni delle due prime parti dell’ORT, Luca Provenzani e Andrea Landi.

 

ORT Attack

Luca Provenzani, Andrea Landi violoncelli solisti

 

VIVALDI Concerto in sol minore per due violoncelli e archi

VIVALDI Concerto in sol maggiore per violoncello

MORRICONE/WILLIAMS Medley di musiche da film

PIAZZOLLA Adios nonino e Esqualo per violoncello e archi

SOLLIMA Violoncelles Vibrez per due violoncelli e archi

NON è prevista la prevendita.
I biglietti si possono acquistare la sera stessa dell’evento a partire dalle ore 20 sul luogo del concerto

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

ArtiStudio: una mappatura degli studi d’artista a Livorno

Un'iniziativa nata grazie al reportage fotografico di Serafino Fasulo e dedicato agli atelier di circa quaranta artisti del Gruppo Labronico

Livorno, 2 aprile 2025 – Si intitola ArtiStudios il progetto della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti dedicato alla mappatura degli studi d’artista a Livorno. Sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura, l’iniziativa nasce con la donazione di un reportage fotografico...

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Volontariato

Presentati i progetti livornesi vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”

Oltre 33 mila euro sul territorio per dare forza e spazio alle nuove generazioni nel mondo dell'associazionismo e del volontariato

Livorno, 19 marzo 2025 – Dei 98 progetti finanziati dal bando Siete Presente. Giovani e associazionismo di Cesvot, saranno 7 quelli realizzati da enti e associazioni nel territorio livornese, e in particolare tra Livorno, Isola d’Elba, Bassa Val di Cecina e Piombino. I progetti selezionati, con...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi