Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Fusioni Piombino Festival da giovedì 11 luglio

01 Orchestra della Toscana ©Marco Borrelli (300dpi)

Si apre giovedì 11 luglio la rassegna Fusioni Piombino Festival, nata dalla collaborazione tra Fondazione Orchestra della Toscana e Amministrazione Comunale con il prezioso sostegno di Fondazione Livorno.

Musica, tanta musica, di generi diversi classica, jazz, rock e lirica si incontra e incrocia luoghi e architetture ricche di storia e memoria, dagli antichi Etruschi alla modernità industriale.

Per la terza edizione del cartellone piombinese, l’Orchestra della Toscana è presente con due appuntamenti musicali, in due diversi luoghi del territorio.

Il primo  appuntamento, giovedì 11 luglio ore 21.30, l’ORT animerà la Piazza Cittadella di Piombino con una delle sue formazioni cameristiche, che negli ultimi mesi sta girando la Toscana, ospite di molte rassegne: l’ensemble ORT Attack.

Nato nel 2018 da un’idea del primo violoncello Luca Provenzani, questo gruppo da camera si prefigge l’obiettivo di far musica con il massimo entusiasmo; è composto da musicisti dell’ORT uniti da un senso di appartenenza e amicizia che presenteranno una proposta musicale vivace ed energica dal titolo “Emozioni in musica”.

E sarà proprio una carrellata di emozioni che parte dalle note di Vivaldi per giungere alle sonorità cinematografiche di Morricone, ai suoni sudamericani di Piazzolla e alle visioni musicali di Sollima. Tutto attraverso le corde del violoncello, che risuona protagonista nelle esecuzioni delle due prime parti dell’ORT, Luca Provenzani e Andrea Landi.

 

ORT Attack

Luca Provenzani, Andrea Landi violoncelli solisti

 

VIVALDI Concerto in sol minore per due violoncelli e archi

VIVALDI Concerto in sol maggiore per violoncello

MORRICONE/WILLIAMS Medley di musiche da film

PIAZZOLLA Adios nonino e Esqualo per violoncello e archi

SOLLIMA Violoncelles Vibrez per due violoncelli e archi

NON è prevista la prevendita.
I biglietti si possono acquistare la sera stessa dell’evento a partire dalle ore 20 sul luogo del concerto

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi