Venerdì 29 gennaio alle ore 10,15, ai Granai di Villa Mimbelli (Sala Conferenze) sarà presentato il volume Giovanni Fattori e i suoi amici Macchiaioli, testi di Emilia Baratta, illustrazioni di Clara Bertolini, a cura di Stefania Fraddanni.
Saranno presenti gli alunni delle scuole primarie:
-“A. Dal Borro”, classe 5 C, insegnante Vittorina Cervetti;
-“B. Brin”, classe 5 B, insegnante Sandra Zulberti;
-“R. Natali”, classe 3 A, insegnante Frasciello Nicoletta.
Al termine della presentazione del volume, gli studenti saranno condotti nelle sale del Museo Civico “C. Fattori”, per la visita guidata a cura della Cooperativa Agave.
Le scuole interessate a ricevere una copia gratuita del volume, potranno contattare la Cooperativa Agave (tel. 0586-897890 dal lunedì al venerdì o via mail: segreteria@agaveservizi.it), che consegnerà direttamente in classe il volume agli alunni illustrandone il contenuto.
Interverranno
Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno
Serafino Fasulo, Assessore alla Cultura del Comune di Livorno
Emilia Baratta, Clara Bertolini e Francesca Birindelli, Cooperativa Agave
Sergio Tani, Casa editrice Books & Company
Stefania Fraddanni, responsabile Comunicazione e Pubblicazioni Fondazione Livorno
Giovanni Fattori e i suoi amici Macchiaioli è un libro illustrato dedicato ai bambini della scuola primaria e vuole dimostrare che anche i più piccoli, se opportunamente educati e stimolati, possono interessarsi alla pittura e agli artisti.
Grazie alle simpatiche illustrazioni di Clara Bertolini e alla divertente storia raccontata da Emilia Baratta, socie della cooperativa culturale Agave, Giovanni Fattori diventa “il nonno della porta accanto”. Tra una battuta e l’altra, il fumetto racconta un autentico spaccato di vita artistica della seconda metà dell’Ottocento, ambientato nei luoghi della pittura livornesi, con spunti giocosi e qualche concessione alla fantasia.
E’ questo il quinto volume della Collana editoriale “La Fondazione per la scuola”, una collana edita da Fondazione Livorno che fino ad ora si era rivolta prevalentemente agli studenti delle medie e delle superiori, secondo le esigenze manifestate direttamente dalle scuole.
L'iniziativa ha coinvolto gli alunni di 2^ e 3^ media ed è stata sostenuta da Fondazione Livorno nell'ambito del bando 'La scuola per tutti'
È stato presentato Corridoi d’arte, progetto multidisciplinare dell’Istituto Comprensivo Solvay Alighieri di Rosignano realizzato con il contributo di Fondazione Livorno nell’ambito del bando La scuola per tutti 2021. L’iniziativa, volta alla riqualificazione degli spazi della scuola, si è concretizzata nella realizzazione di murales ispirati...
L'offerta di servizio educativo 0/3 del Comune di Livorno è stata incrementata di 23 posti per l’anno educativo 2022/23
Anche per l’anno educativo 2022-2023 ha preso l’avvio il Progetto asili, iniziativa sociale ed educativa frutto della stretta collaborazione tra la Fondazione e il Comune di Livorno che garantisce ai bambini di famiglie in condizione di svantaggio socio-economico l’accesso ai nidi d’infanzia accreditati e...
Rappresentanti delle istituzioni e della Chiesa riuniti per discutere e approfondire il tema
La povertà e le sue declinazioni nell’economia globalizzata è il convegno tenutosi stamani nella parrocchia di Nostra Signora di Fatima di Livorno e online alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e della Chiesa, riunitisi per approfondire il tema declinato nei suoi molteplici aspetti: educativo,...