Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Il contributo della Fondazione ai terremotati in Abruzzo

img_12

Anche la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno ha deciso di dare il proprio sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. L’iniziativa, formalizzata nei giorni scorsi, prevede un finanziamento complessivo di 100 mila euro destinato a interventi sul territorio. Già sono stati avviati i contatti tra il presidente della Fondazione livornese avv. Luciano Barsotti e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila, per concordare su quali settori specifici dirottare il contributo economico messo a disposizione.
La mobilitazione a favore delle zone devastate dal sisma ha coinvolto tutte le Fondazioni e le Casse di Risparmio riunite nell’ACRI, l’associazione nazionale delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio che ha avviato una iniziativa di sistema, analoga a quelle già sperimentate in passato in occasione di altri eventi tellurici, coordinata dall’associazione stessa e destinata ad un intervento significativo, da individuare d’intesa con la Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila secondo criteri oggettivi di priorità.
Le Fondazioni hanno accettato di partecipare al progetto con un contributo finanziario pari almeno allo 0,15 per mille del patrimonio contabile 2007, che permetterà di raccogliere complessivamente oltre 7 milioni di euro.
Dei 100 mila euro stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, circa 30 mila confluiranno nel progetto coordinato dall’ACRI, gli altri 70 mila euro verranno invece versati direttamente per la realizzazione di un intervento concordato con la Fondazione dell’Aquila. I contatti in corso hanno per ora evidenziato urgenze nella necessità di intervenire a sostegno dell’università attraverso di borse di studio, a sostegno di centri culturali d’eccellenza soprattutto in ambito musicale e per la riqualificazione del centro storico dell’Aquila.

Leggi anche

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

Volontariato

Aperto il bando “Siete presente 2025” – 470mila euro per il volontariato giovanile

Le proposte potranno essere inoltrate fino a venerdì 14 febbraio attraverso il formulario online disponibile nell'area riservata MyCesvot

Firenze, 14 gennaio 2025 – Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano e dare spazio a una generazione nuova che possa innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, e che possa facilitare il ricambio generazionale...

Volontariato

Online il bando “Interventi per il sociale 2025”

Sosterrà iniziative a favore di persone con disabilità, bambini e adolescenti a rischio, e interventi di contrasto alle nuove e vecchie povertà; per partecipare c'è tempo fino alle 13.00 venerdì 28 febbraio 2025

Livorno, 20 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito web il bando Interventi per il sociale 2025 relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficenza. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi