Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Inaugurazione de “Il Mausoleo di Caio Trebazio”

img_72

Martedì 24 gennaio alle ore 11, in via Pier Santi Mattarella, a Venturina, verrà inaugurato il Mausoleo di Caio Trebazio, un manufatto romano dell’epoca del tardo impero.
Il Mausoleo è il bene culturale da salvaguardare, indicato dagli alunni della Scuola Elementare “G. Marconi” dell’Istituto Comprensivo di Campiglia Marittima, alla sesta edizione (anno scolastico 2009/2010) della “Settimana dei Beni Culturali ed Ambientali”, la manifestazione promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno per favorire un più stretto rapporto degli studenti delle scuole elementari medie e superiori della provincia di Livorno con la storia e la cultura del loro territorio.
Ogni anno, la Fondazione, tra i progetti presentati nell’ambito della manifestazione, ne sceglie uno, ritenuto di particolare interesse, rendendosi disponibile a supportare economicamente la proposta di recupero avanzata dagli studenti.
Gli alunni della Scuola Elementare “G. Marconi” di Venturina, con la loro segnalazione, hanno vinto la sesta edizione della manifestazione, rendendo possibile, grazie al sostegno economico della Fondazione, la valorizzazione del Mausoleo e dell’area antistante.

All’inaugurazione interverranno:
Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno;
Rossana Soffritti, Sindaco del Comune di Campiglia Marittima;
Jacopo Bertocchi, Assessore alla Cultura del Comune di Campiglia Marittima;
Anna Rosa Mattioli, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Campiglia Marittima;
Francesca Bartalini, Insegnante della Scuola Elementare “G. Marconi” di Venturina;
Piero Cavicchi, Vicepresidente della Società Storica dell’Alta Maremma.

Leggi anche

Educazione

L’educazione civica per tutti: dal progetto alla pubblicazione

Nelle scuole livornesi, con gli studenti, a parlare di Costituzione, Covid e Volontariato

L’educazione civica per tutti, l’iniziativa promossa da Fondazione Livorno e dedicata alle scuole superiori di secondo grado del territorio provinciale, nasce con l’obiettivo di diffondere e promuovere tra i giovani i valori e i concetti fondamentali dell’educazione civica. La realizzazione del percorso didattico è...

Educazione

Due borse di studio da Fondazione Livorno per frequentare i corsi della scuola Il Bisonte di Firenze

Bandi, informazioni e scadenze dei corsi d'arte grafica promossi

Continua il sostegno di Fondazione Livorno alla scuola di arte grafica Il Bisonte di Firenze mettendo a disposizione borse di studio per l’accesso al corso di specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte e alla Summer School sui Linguaggi contemporanei della Stampa d’Arte.  Il Bisonte, scuola erede della tradizione...

Educazione

La seconda edizione del progetto “L’educazione civica per tutti”

La guerra nella cultura costituzionale e nel volontariato

Anche per l’anno scolastico 2022/2023, Fondazione Livorno ha promosso L’educazione civica per tutti, il progetto dedicato alle scuole superiori di secondo grado della Provincia di Livorno e realizzato in collaborazione con il Centro per l’Innovazione e Diffusione della Cultura (CIDIC) dell’Università di Pisa e...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi