Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Inaugurazione della IX edizione della Settimana dei Beni Culturali ed Ambientali al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno

img_162

Sono 37 gli istituti scolastici che partecipano quest’anno, con 48 progetti, alla IX edizione della Settimana dei Beni Culturali ed Ambientali, la manifestazione promossa dalla Fondazione Livorno che tanto successo riscuote ogni anno e che è stata concepita per favorire un più stretto rapporto degli studenti delle scuole elementari medie e superiori della provincia di Livorno con la storia e la cultura del loro territorio.
I progetti, in tutto 48, realizzati dagli studenti, saranno esposti al pubblico, in quattro sedi della provincia, secondo il seguente programma:
– dal 18 maggio (inaugurazione ore 9.30) al 25 maggio al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo per le scuole dei Comuni di Livorno e Collesalvetti;
– dal 20 maggio (inaugurazione ore 10.30) al 24 maggio presso l’Istituto Comprensivo di Portoferraio per le scuole dell’Isola d’Elba;
– dal 24 maggio (inaugurazione ore 9.30) al 25 maggio presso il Cinema Teatro Metropolitan del Comune di Piombino per le scuole della Val di Cornia;
– dal 25 maggio (inaugurazione ore 9.30) al 26 maggio presso il Castello Pasquini per le scuole della zona Rosignano-Cecina-Bibbona.
Alla manifestazione di apertura del 18 maggio interverranno:
Carlo Venturini, Vice Presidente della Fondazione Livorno
Giorgio Kutufà, Presidente della Provincia di Livorno
Mario Tredici, Assessore alla Cultura del Comune di Livorno
Elisa Amato Nicosia, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno
Irene Visone, Consigliera del Comune di Collesalvetti
I lavori proposti nei quattro percorsi espositivi saranno presentati in una pubblicazione a cura della Fondazione.
Come nelle precedenti edizioni, gli istituti scolastici partecipanti all’iniziativa verranno premiati dalla Fondazione Livorno con un contributo per l’acquisto di materiale per l’attività didattica. Inoltre, tra i progetti presentati, la Fondazione ne sceglierà uno, ritenuto particolarmente meritevole, rendendosi disponibile a supportare finanziariamente la proposta avanzata dagli studenti.

Leggi anche

Educazione

Open day al Polo Sistemi Logistici di Livorno

Presentazione dell'offerta formativa 2023/24 martedì 18 luglio alle ore 10.30, in presenza negli spazi di Villa Letizia e da remoto

In vista dell’apertura delle immatricolazioni del 27 luglio 2023, come di consueto, il Polo Universitario Sistemi Logistici ha pianificato un open-day riguardante il Corso di Laurea Triennale in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici, ormai giunto alla sua diciottesima edizione, e il Corso di Laurea...

Educazione

L’educazione civica per tutti: dal progetto alla pubblicazione

Nelle scuole livornesi, con gli studenti, a parlare di Costituzione, Covid e Volontariato

L’educazione civica per tutti, l’iniziativa promossa da Fondazione Livorno e dedicata alle scuole superiori di secondo grado del territorio provinciale, nasce con l’obiettivo di diffondere e promuovere tra i giovani i valori e i concetti fondamentali dell’educazione civica. La realizzazione del percorso didattico è...

Educazione

Due borse di studio da Fondazione Livorno per frequentare i corsi della scuola Il Bisonte di Firenze

Bandi, informazioni e scadenze dei corsi d'arte grafica promossi

Continua il sostegno di Fondazione Livorno alla scuola di arte grafica Il Bisonte di Firenze mettendo a disposizione borse di studio per l’accesso al corso di specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte e alla Summer School sui Linguaggi contemporanei della Stampa d’Arte.  Il Bisonte, scuola erede della tradizione...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi