Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Inaugurazione della tensostruttura per “La fattoria degli animali”

img_187

Lunedì 18 novembre, alle ore 12.00, presso l’Azienda Agricola Cerbai Paola (via dei Fondacci, 36 – Castellaccio – Livorno) sarà inaugurata una tensostruttura che permetterà al progetto “La fattoria degli animali” di continuare l’attività anche in caso di maltempo.
Il progetto di pet therapy è stato presentato alla Fondazione Livorno dal Centro Culturale San Paolo Onlus, dall’Associazione Sportiva Dilettantistica L’Unicorno e dal Centro Italiano Femminile di Livorno nell’ambito del Bando 2012 per il settore “Volontariato”.
Scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare soggetti diversamente abili, insieme a soggetti normoabili, in uno spirito collaborativo, agli animali della fattoria, compreso il cavallo. In particolare, le attività previste dal progetto verteranno su tre direttive:
1. attività motorie e ludico-ricreative dedicate ai bambini o a soggetti caratterizzati da forme di svantaggio socio-economico o handicap psico-fisico basate sul contatto con il cavallo e con altri animali tipicamente “di fattoria”;
2. “attività di fattoria”, finalizzate anche all’incontro generazionale (bambini-nonni) per uno scambio di esperienze legate all’ambiente naturale, la campagna e la storia della nostra cultura cittadina;
3. attività ricreative per la diffusione di una cultura del movimento e della sana alimentazione.
Grazie al contributo di 16 mila euro erogato dalla Fondazione Livorno è stato possibile acquistare una tensostruttura per poter svolgere le attività al coperto, garantendo per tutto l’anno la continuità del progetto.
Interverranno all’inaugurazione:
Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno;
Paolo Pacini, Assessore al turismo della Provincia di Livorno;
Massimo Gulì, Assessore all’Ambiente del Comune di Livorno;
Renato Pasquini, Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica l’ Unicorno;
Monica Leonetti, Presidente del Centro Culturale San Paolo sez. Livorno;
Katia Orlandi, Presidente del Centro Italiano Femminile.
Per informazioni sui corsi rivolgersi alla dott.ssa Cristina Pasquini (Associazione Sportiva Dilettantistica l’ Unicorno 338-3636395).

Leggi anche

Volontariato

L’estate è più bella con i progetti “TUTTI INSIEME PER UN GOAL” e “TRA MARE E SPORT”

Dal 16 giugno al 31 luglio tante attività ricreative per bambini e ragazzi con disabilità

Livorno, 16 giugno 2025 – Partono anche quest’anno i progetti estivi Tutti insieme per un goal e Tra mare e sport, entrambi dedicati a giovani con disabilità e realizzati in rete da Associazione Italiana Persone Down APS, da Associazione Autismo Livorno APS e da...

Volontariato

ACRI presenta “GenP – Giovani che partecipano”: premio per le organizzazioni del Terzo settore che incentivano la partecipazione giovanile

Candidature aperte fino al 14 settembre

Gorizia, 13 giugno 2025 – Non è vero che i giovani non partecipano e non si impegnano a migliorare il Paese. Lo fanno, ma non sempre all’interno delle organizzazioni tradizionali del Terzo settore. Sempre più spesso scelgono forme di impegno fluide, informali, legate a...

Volontariato

“Percorsi di luce”: il docufilm che racconta la disabilità

Il ruolo determinante dell'associazione Volare Senz'Ali

Livorno, 27 maggio 2025 – Grande commozione e solidarietà hanno accompagnato oggi, al Palazzo del Portuale, la proiezione del documentario “Percorsi di luce”. In una sala gremita di spettatori, le immagini riprese dai giovani videomaker di LABA di Firenze hanno raccontato la storia e...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi