Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Inaugurazione della VIII edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno

img_85

Sono 31 gli istituti scolastici che partecipano quest’anno, con 41 progetti, alla VIII edizione della Settimana dei Beni Culturali ed Ambientali, la manifestazione promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno che tanto successo riscuote ogni anno e che è stata concepita per favorire un più stretto rapporto degli studenti delle scuole elementari medie e superiori della provincia di Livorno con la storia e la cultura del loro territorio.
I progetti, in tutto 41, realizzati dagli studenti, saranno esposti al pubblico, in quattro sedi della provincia, secondo il seguente programma:

dal 19 maggio (inaugurazione ore 9.30) al 26 maggio, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, per le scuole dei Comuni di Livorno e Collesalvetti;
dal 21 maggio (inaugurazione ore 10.00) al 25 maggio, all’Istituto Comprensivo di Portoferraio per le scuole dell’Isola d’Elba;
dal 24 maggio (inaugurazione ore 9.30) al 27 maggio, al “Centro Giovani” del Comune di Piombino per le scuole della Val di Cornia;
dal 26 maggio (inaugurazione ore 9.30) al 27 maggio, al Castello Pasquini per le scuole della zona Rosignano-Cecina-Bibbona.
Alla manifestazione di apertura del 19 maggio interverranno:
Avv. Luciano Barsotti Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno
Dr. Giorgio Kutufà Presidente della Provincia di Livorno
Dr. Mario Tredici Assessore alla Cultura del Comune di Livorno
Dr.ssa Elisa Amato Nicosia Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno
Prof.ssa Donatella Fantozzi Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Collesalvetti
Don Basci Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Livorno
Prof. Mario Baglini Componente del Comitato di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno.

I lavori proposti nei quattro percorsi espositivi saranno presentati in una pubblicazione a cura della Fondazione.
Come nelle precedenti edizioni, gli istituti scolastici partecipanti all’iniziativa verranno premiati dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno con un contributo per l’acquisto di materiale per l’attività didattica. Inoltre, tra i progetti presentati, la Fondazione ne sceglierà uno, ritenuto particolarmente meritevole, rendendosi disponibile a supportare finanziariamente la proposta avanzata dagli studenti.

Leggi anche

Educazione

Culture e Territorio: Fondazione Livorno e Coop. Itinera per la scuola con laboratori e visite guidate anche a tema

Il 7 novembre si terrà la presentazione della proposta educativa 2023/24, gli insegnanti dovranno inoltrare le adesioni delle classi entro il 30 novembre

Livorno, 25 ottobre 2023 – Martedì 7 novembre alle ore 17 la Cooperativa Itinera presenterà nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno l’offerta educativa riservata agli insegnanti delle scuole dall’infanzia alle secondarie di secondo grado, finalizzata alla valorizzazione e alla conoscenza delle opere della collezione...

Educazione

Skillz: il nuovo programma Rai in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale

Le competenze digitali per il lavoro del futuro raccontate da Martina Socrate

Livorno, 12 ottobre 2023 – Al via la collaborazione tra Rai – Radiotelevisione Italiana e il Fondo per la Repubblica Digitale per “Skillz”. Il programma, alla sua prima edizione, prodotto dalla Direzione Contenuti Digitali e Transmediali, è condotto da Martina Socrate e racconterà le...

Educazione

Giornata di studi “Comuni e PNRR: un percorso tra sfide e risorse” al Polo Sistemi Logistici

Venerdì 20 ottobre, dalle 10 alle 17, un approfondimento sui progetti del PNRR e sulle riforme che li accompagnano

Livorno, 11 ottobre 2023 – Venerdì 20 ottobre, dalle 10.00 alle 17.00 a Livorno, presso il Polo Universitario Sistemi Logistici (Via dei Pensieri 60) si svolgerà una giornata di studi organizzata dalle proff. Giovanna Colombini e Vanessa Manzetti su “COMUNI e PNRR: un percorso tra sfide e risorse“....

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi