Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Inaugurazione delle sede dell’ANFFAS rinnovata

Martedì 30 ottobre 2012 saranno inaugurati i nuovi locali del Centro Diurno dell’ANFFAS, ristrutturati ed arredati grazie anche al contributo di 40 mila euro della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno.
I lavori di risanamento si sono resi necessari per adeguare la struttura ai requisiti previsti dalla legge regionale di accreditamento n. 41/2005, “Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela di diritti di cittadinanza”, e per ottimizzare le prestazioni rese alla cittadinanza.
L’ANFFAS, nata nel 1967 per volontà di alcuni genitori di disabili, eroga servizi sia a favore di disabili intellettivi e motori, sia a favore delle loro famiglie, attraverso un’équipe di personale qualificato e addetto all’assistenza composta da educatori professionali, psicologo, assistenti sociali, pedagogista, musico terapeuta.
L’inaugurazione è prevista per le ore 11.30 presso la sede dell’ANFFAS (via di Montenero, 176 c/o Villa Serena).
Interverranno:
Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno
Paolo Vannucci, Presidente dell’ANFFAS
Carla Roncaglia, Assessore allo Sviluppo della Persona

Leggi anche

Volontariato

“Siete Presente. Con i giovani per ripartire”. Ecco il nuovo bando di Cesvot

I progetti dovranno valorizzare il protagonismo giovanile nelle organizzazioni. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 7 marzo 2023

È stato presentato oggi presso la Sala Pegaso della Regione Toscana il Bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato dal Cesvot per promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo ad una generazione nuova perché sia capace di rinnovare...

Volontariato

Al via il Bando “Interventi per il sociale 2023”

Le richieste di contributo dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 24 febbraio 2023 tramite procedura online

Nell’ambito del settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” Fondazione Livorno ha pubblicato oggi, 23 dicembre 2022, il bando Interventi per il sociale 2023. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro dotati di esperienza, competenza, professionalità,...

Volontariato

AMARCORD. Arte e scienza per ricordare e socializzare

Fondazione Livorno sostiene il progetto di Aima Costa Etrusca e Amal Livorno rivolto a persone con disturbi cognitivi e sensoriali

Oggi, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è stato presentato AMARCORD. Arte e scienza per ricordare e socializzare, iniziativa sostenuta da Fondazione Livorno e realizzata dalle associazioni Aima Costa Etrusca e Amal Livorno con l’obiettivo di sostenere pazienti affetti da Alzheimer, soggetti...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi