Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Inaugurazione delle “Sorgenti di Carità”, una nuova struttura della Caritas

Giovedì 19 dicembre alle ore 12 sarà inaugurata ufficialmente la nuova struttura della Caritas di Via Donnini 165, alla presenza del Vescovo Mons. Simone Giusti, del presidente della Fondazione Livorno, Luciano Barsotti e del Presidente della Fondazione Caritas Livorno, Raffella Spiezio.
“Sorgenti di Carità” che prende il nome dal quartiere nel quale si trova, uno dei più antichi della città, andrà ad affiancarsi alla sede storica di Via delle Cateratte, a Torretta, con la quale contribuirà a rispondere ai crescenti bisogni di chi soffre più degli altri l’impietosa quotidianità della crisi.
L’edificio di proprietà della Diocesi, oltre 740 metri quadri distribuiti su due piani, è stato splendidamente ristrutturato con il contributo della Fondazione Livorno che da anni sostiene un ruolo decisivo nella realizzazione dei progetti Caritas.
Al primo piano la struttura ospiterà un centro di prima accoglienza maschile: sei camere da letto, ognuna con servizi, destinate a quindici persone che rientrano in un percorso di autonomia. Al piano terra si svolgerà la vita più intensa del complesso: su una superficie di oltre 150 metri quadri, sorgerà il Centro diurno di accoglienza con biblioteca, sala internet e sala multifunzione, cui si aggiungono i locali del Front-Office, della Sala d’aspetto e del Centro per la Famiglia a sostegno della genitorialità per ulteriori, complessivi, 62 metri quadri.
La grande novità è rappresentata dalla Scuola dei Mestieri, oltre cento metri quadri interni e altrettanti esterni con una cucina, quattro sale di formazione e uno spazio attrezzato per quella che diventerà la funzione prioritaria delle “Sorgenti di Carità” fortemente voluta dal Vescovo, Mons. Simone Giusti. Che sottolinea: “Occorre restituire la padronanza e la dignità di un lavoro a chi, in età adulta, vive la condizione disperante della disoccupazione senza apparente ritorno”. I dati dell’ultimo rapporto sulla povertà realizzato dalle Caritas toscane, infatti, confermano che i numeri del disagio, anche e soprattutto qui a Livorno, sono tutti in allarmante aumento. E, rispetto alla preponderante domanda sostenuta da cittadini stranieri, a chiedere aiuto ora sono sempre di più gli italiani.
L’inaugurazione delle “Sorgenti di Carità” sarà preceduta, mercoledì 18 alle 21 (sempre nei locali di via Donnini 165), dalla testimonianza di Mons. Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso, da sempre impegnato sulle dolorose frontiere degli ultimi che parlerà di “Orizzonti di speranza” in una stagione in cui, purtroppo, questa parola rischia tutti i giorni di perdere significato.
L’apertura ufficiale di giovedì 19 inizia alle 9,30 con la visita guidata alla struttura, con una particolare attenzione alla Scuola dei Mestieri, alla presenza di alcuni maestri artigiani. Alle 12 ci sarà il taglio del nastro e l’occasione per il Vescovo mons. Giusti, di esprimere i suoi auguri di Natale alla città. Quindi gli interventi di suor Raffaella Spiezio, presidente della Fondazione Caritas e dell’avvocato Luciano Barsotti, presidente della Fondazione Livorno. Alle 13 il brindisi di Natale con tutti gli uomini e le donne che, con il loro lavoro, impegno e passione hanno contribuito a realizzare, in poco più di un anno, un sogno…ai confini del miracolo.

Leggi anche

Volontariato

“Siete Presente. Con i giovani per ripartire”. Ecco il nuovo bando di Cesvot

I progetti dovranno valorizzare il protagonismo giovanile nelle organizzazioni. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 7 marzo 2023

È stato presentato oggi presso la Sala Pegaso della Regione Toscana il Bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato dal Cesvot per promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo ad una generazione nuova perché sia capace di rinnovare...

Volontariato

Al via il Bando “Interventi per il sociale 2023”

Le richieste di contributo dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 24 febbraio 2023 tramite procedura online

Nell’ambito del settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” Fondazione Livorno ha pubblicato oggi, 23 dicembre 2022, il bando Interventi per il sociale 2023. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro dotati di esperienza, competenza, professionalità,...

Volontariato

AMARCORD. Arte e scienza per ricordare e socializzare

Fondazione Livorno sostiene il progetto di Aima Costa Etrusca e Amal Livorno rivolto a persone con disturbi cognitivi e sensoriali

Oggi, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è stato presentato AMARCORD. Arte e scienza per ricordare e socializzare, iniziativa sostenuta da Fondazione Livorno e realizzata dalle associazioni Aima Costa Etrusca e Amal Livorno con l’obiettivo di sostenere pazienti affetti da Alzheimer, soggetti...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi