Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Inaugurazione dell’opera di Renato Spagnoli “Grido Rosso”

image3

Sabato 3 dicembre alle ore 18,30 in occasione della Notte Bianca verrà presentata alla città “Grido Rosso” la scultura commissionata all’artista livornese Renato Spagnoli e che sarà posizionata sopra ad un basamento nell’aiuola allestita da Fondazione Livorno davanti all’ingresso della propria sede.
“Grido Rosso” è un’opera di grande impatto visivo: realizzata in metallo e alta circa 2 metri, catturerà sicuramente l’attenzione dei passanti e contribuirà a migliorare ulteriormente l’aspetto della piazza, evidenziando la presenza del percorso espositivo presente all’interno degli spazi della Fondazione.
Dal 16 dicembre, infatti, Fondazione Livorno ospiterà una mostra del maestro Spagnoli. Cofondatore nel 1964 del Grippo Atoma, con Bartoli, Graziani e Lacquaniti, con i quali ha esposto in numerose gallerie d’arte e rassegne nazionali e segnalato nel catalogo Bolaffi, l’artista è già presente con la sua arte nel contesto urbano livornese. Autore del progetto della grande A nella piazza Attias trasformata dopo i lavori di riqualificazione, lascia oggi una nuova impronta della sua cifra stilistica anche in Piazza Grande. La mostra è organizzata da Fondazione Livorno Arte e Cultura, l’ente strumentale costituito da Fondazione Livorno per valorizzare le opere d’arte della collezione e promuovere iniziative artistiche e culturali sul territorio.

Saranno presenti alla presentazione:

Filippo Nogarin, Sindaco di Livorno

Riccardo Vitti, Presidente Fondazione Livorno

Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno Arte e Cultura

Renato Spagnoli, autore dell’opera

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi