Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Scambio di volontari tra i festival di Pistoia Dialoghi sull’uomo, Cagliari Leggendo Metropolitano e Livorno Il senso del ridicolo

DSC_8888

Per la settima edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo (27-29 maggio) parte il primo scambio interculturale con Leggendo Metropolitano, festival internazionale di letteratura a cura di Saverio Gaeta, la cui ottava edizione è in programma a Cagliari dal 2 al 5 giugno. Ai giovani volontari, che ogni anno danno un contributo fondamentale alla buona riuscita dei Dialoghi, si offre la possibilità stimolante di essere parte integrante di un altro festival di approfondimento culturale, un’occasione speciale per conoscere una nuova città, un importante festival di letterature, per stringere nuove amicizie, fare esperienza a tutto campo e incontrare grandi scrittori e pensatori italiani e internazionali.

Fra le candidature arrivate per la trasferta cagliaritana sono state selezionate tre studentesse universitarie pistoiesi che voleranno in Sardegna per lavorare a fianco dei volontari di Cagliari: un’occasione davvero speciale di confronto e scambio. Si tratta di: Rachele Buttelli, 22 anni, iscritta alla facoltà di Lettere Moderne all’Università di Bologna, quest’anno alla sua quinta edizione dei Dialoghi come volontaria; Vanessa Vannacci, 24 anni, iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Firenze e Chiara Massaro, 24 anni, iscritta alla facoltà di Architettura dell’Università di Firenze.
Le spese del loro viaggio saranno sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, che promuove i Dialoghi, mentre l’ospitalità sarà offerta da Leggendo Metropolitano.
Le ragazze sono state scelte in base a disponibilità, curriculum e per la loro partecipazione alle precedenti edizioni dei Dialoghi. “L’iniziativa dello scambio di volontari – afferma l’ideatrice e direttrice dei Dialoghi Giulia Cogoli – rappresenta sicuramente un’opportunità stimolante di confronto per i ragazzi, una sorta di intercultura dei festival. Nel 2017, saremo noi a ospitare a Pistoia volontari da Cagliari”. “Sono certo che sarà un’esperienza positiva, che metterà in moto nuove energie e aprirà nuovi orizzonti, e spero che altri festival seguano il nostro esempio” dichiara Saverio Gaeta, direttore di Leggendo metropolitano.

In questo contesto è stata anche attivata una collaborazione con il festival sull’umorismo Il senso del ridicolo, diretto da Stefano Bartezzaghi in programma a Livorno l’ultimo weekend di settembre. Sabato 28 maggio sono attesi a Pistoia 10 giovani volontari, studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Vespucci-Colombo di Livorno che lavoreranno a fianco dei volontari dei Dialoghi. Anche in questo caso a settembre un gruppo di giovani pistoiesi accetterà lo scambio andando a Livorno nei giorni del festival.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi