Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

La collezione di opere d’arte

sostituisce il 42…tiff

Da quando, nel marzo 2013, è stata inaugurata la nuova sede in Piazza Grande 23, nelle sale è stato allestito un percorso museale attraverso il quale è possibile ammirare la collezione di opere di proprietà di Fondazione Livorno. Oggi la gestione del servizio di visite guidate offerto al pubblico è stata delegata a FLAC che, in collaborazione con Diderot Servizi alla Cultura e Cooperativa Itinera, continua ad accogliere gli ospiti, guidandoli nel percorso artistico per illustrare le opere e la storia della collezione.

Per la nascita e all’arricchimento di questo raccolta – come è avvenuto in molte altre collezioni di Fondazioni di origine bancaria – sono state determinanti le donazioni ricevute nel corso degli anni.

Ancora oggi, alcune famiglie di artisti livornesi o legati alla città si propongono per offrire alla Fondazione un nucleo di opere del loro congiunto, in modo che possa essere conosciuto e ricordato da un pubblico più esteso. Di volta in volta FLAC, in accordo con Fondazione Livorno, valuta le possibili donazioni e magari, nel limite delle risorse disponibili, propone di procedere all’acquisto di alcune opere mirate, necessarie per completare il profilo distintivo della collezione, ampliarla ed elevarne la qualità e l’importanza.

Leggi anche

Arte e cultura

Riparte “Leggermente” con tanti nuovi appuntamenti letterari

Ventidue appuntamenti con il meglio della letteratura contemporanea e del giornalismo, per un programma che invita a pensare insieme

Livorno, 20 giugno 2025 – Dopo i primi 14 incontri di LeggerMente Anteprima, si susseguiranno altri attesissimi ospiti tra il 29 giugno e il 20 luglio a Leggermente. Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Bortone...

Arte e cultura

Centinaia di visitatori alla mostra “Sentire la luce”

Da lunedì 9 giugno, per visitarla, sarà necessario prenotare

Livorno, 10 giugno 2025 – È trascorso poco più di un mese dall’apertura della mostra Sentire la luce, percorso figurativo di oltre 100 opere che racconta la poetica fotografica di Paolo Bonciani maturata in cinquant’anni di attività, ma tanta è già l’affluenza di appassionati...

Arte e cultura

Scenari di quartiere festeggia il suo decennale

Tutti gli appuntamenti del festival che ha trasformato la città in un palcoscenico diffuso e condiviso

Livorno, 4 giugno 2025 – Scenari di Quartiere compie dieci anni e si conferma un punto di riferimento per la città e per la scena teatrale italiana. Nato con l’ambizioso obiettivo di avvicinare il pubblico al teatro di narrazione attraverso una formula unica che porta...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi