Educazione
Apri il menù del settore Educazione

La Fondazione e la Città. Il Mercato apre ai giovani.

img_124

Sabato 27 ottobre p.v., il Mercato Centrale di Livorno resterà eccezionalmente aperto alla cittadinanza dalle ore 15.00 alle ore 20.00 con un ricco programma di iniziative.
Alle 15.00 la Cooperativa Amaranta Service accompagnerà in un tour tra i banchi del mercato, con degustazione di prodotti tipici offerti dai negozianti e intermezzi musicali a cura del quartetto di flauti dell’Istituto Musicale “P. Mascagni”.
Alle ore 17.00, terminate le visite guidate, le autorità cittadine presenteranno la manifestazione e i lavori di ripristino dell’accesso “via acqua”del Mercato. L’ingresso ai sotterranei, lungo i fossi, è stato risanato dal Comune di Livorno con il contributo di 30 mila euro della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e potrà essere ammirato durante le visite guidate.
Il programma musicale proseguirà dalle 17.30 alle 20.00 con i canti popolari, sia del repertorio vernacolare che di quello folklorico delle comunità etnico-culturali labroniche; si passerà poi all’esecuzione di brani musicali da parte di giovanissimi musicisti delle scuole che si basano sul metodo di insegnamento Suzuki (Scuola di Musica Bonamici di Pisa, Accademia della Chitarra di Pontedera e Associazione Do Re Miao di Livorno).
L’Associazione Stranamente di Livorno proporrà la proiezione del cortometraggio Livorno Superstar: il Pentagono del Buontalenti, una selezione di celebri pellicole cinematografiche ambientate nel centro storico della città labronica, per la regia di Marco Sisi.
L’Associazione Ars Nova di Livorno chiuderà la manifestazione con la lettura di poesie dedicate a Giorgio Caproni con accompagnamento musicale.
La manifestazione La Fondazione e la Città. Il mercato apre ai giovani, nasce dalla proposta degli studenti dell’Istituto “L. Orlando” di Livorno, che, partecipando alla VII edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali”, promossa ogni anno dalla Fondazione, avanzarono una proposta di valorizzazione del Mercato che prevedeva l’apertura durante i week-end della struttura come location per le esibizioni di giovani talenti livornesi.
A sottolineare l’attenzione che riserva da sempre nei confronti delle nuove generazioni, la Fondazione ha fatto propria la proposta, senza dubbio originale, inserendola nel programma di iniziative promosse per ricordare i venti anni di attività, e presentandola al Comune che l’ha accolta con favore.
La collaborazione tra Fondazione e Comune ha permesso non solo di ripristinare il suggestivo accesso via acqua, ma anche di sperimentare questa iniziativa di apertura ai giovani che si protrarrà per un giorno intero.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi