Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

La magia del Natale ai musei e alle Terme del Corallo

Quest'anno, sotto l'albero, mostre, visite guidate e iniziative imperdibili

IMG_8126

Livorno, 26 novembre 2024 – Sarà un Natale all’insegna della cultura, degli eventi e delle mostre quello che si appresta a vivere la città di Livorno, che saluterà l’anno con l’apertura della Sala della Mescita delle Terme del Corallo sabato 7 dicembre alle ore 15.00, restaurata e rifunzionalizzata e, domenica 22 dicembre, con l’inaugurazione della Sezione Antica, Medievale e Moderna del Museo della Città. Anche Fondazione Livorno aderisce alle iniziative culturali di questo dicembre aprendo la porta della propria sede per dare l’opportunità di visitare la mostra dedicata ad Osvaldo Peruzzi e intitolata Splendore geometrico futurista. Sia le visite alla mostra allestita nelle sale della Fondazione che l’accesso alla Sala della Mescita delle Terme del Corallo sono gratuiti, previa prenotazione. Non mancherà infine la promozione degli spazi museali cittadini del Museo Fattori e del Museo di Città – Sezione Arte Contemporanea. Tante iniziative dunque, ma un unico biglietto del costo di 10 euro, valida dall’8 dicembre al 12 gennaio 2025. L’acquisto del pacchetto Natale ai Musei consentirà la prenotazione prioritaria per l’accesso alla visita guidata della Sala della Mescita e alla mostra dedicata a Peruzzi.

Da lunedì 2 dicembre sul sito visit-livorno.it sarà possibile effettuare l’acquisto del pacchetto Natale ai Musei, oppure prenotare la singola visita alle Terme. I dettagli di acquisti e prenotazioni saranno comunicati a ridosso dell’attivazione dell’offerta.

Quest’oggi si è tenuta la presentazione ufficiale nella sala del Grande Rettile al Museo di Città alla presenza del sindaco Luca Salvetti, del dirigente al Coordinamento Attuativo Pnrr Roberto Pandolfi, di Melania Lessi responsabile Edilizia Scolastica Culturale, Annonaria e Cimiteriale, del dirigente Attività Culturali e Musei Giovanni Cerini, di Paolo Cova direttore scientifico del Museo di Città e di Luciano Barsotti presidente Fondazione Livorno.
Presenti anche Adriano Tramonti per la Fondazione Lem, il direttore amministrativo della Fondazione Goldoni Mario Menicagli, la presidente e la vicepresidente dell’associazione Terme del Corallo Silvia Menicagli Valentina PieriSarah Bovani della Cooperativa Itinera.

L’iniziativa è stata organizzata e promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Fondazioni Lem e Goldoni e Cooperativa Itinera, con l’intento di promuovere la fruizione degli spazi museali e culturali della città. Main sponsor dell’iniziativa sono Fondazione Goldoni, Fondazione Lem, Fondazione Livorno, Chianti Banca.

Leggi anche

Arte e cultura

“Not as representation”: le opere di Margherita Moscardini nel progetto COORDINATE

Prosegue il programma biennale a cura di Carico Massimo 

Livorno, 4 novembre 2024 – Not as representation è il progetto espositivo di Margherita Moscardini collocato all’interno di Coordinate, il programma biennale a cura dell’associazione culturale Carico Massimo, inaugurato a luglio 2023, che dal 16 novembre prevede interventi artistici che dal nuovo polo culturale...

Arte e cultura

Incontri con la Fondazione – La Livornina. Alle origini di una città cosmopolita

L'appuntamento giovedì 5 dicembre in Fondazione, presenta il volume il Professor Marcello Verga

Livorno, novembre 2024 – Il prossimo Incontro con la Fondazione, con il patrocinio del Comune di Livorno, sarà dedicato all’evento più importante della storia di Livorno: Le Livornine. Con quelle leggi emanate da Ferdinando I de’ Medici nel 1591, 1593 e nel 1595 si...

Educazione

Al Polo Universitario di Livorno “wAIne: sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale nelle PMI”

Un'importante occasione di dialogo tra Università e aziende con un focus sul progetto "wAIne": appuntamento mercoledì 4 dicembre a Villa Letizia

Livorno,4 dicembre 2024 – Il ruolo e le potenzialità dell’intelligenza artificiale nelle piccole e medie imprese è stato il fulcro tematico dell’evento Intelligenza artificiale e PMI: sfide e opportunità che, nella serata di mercoledì 4 dicembre, si è tenuto nella Biblioteca M. Caponi del...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi