Laboratori sul mestiere del pastore alla scuola Garibaldi di Riotorto
Laboratori sul mestiere del pastore alla scuola Garibaldi di Riotorto
Martedì, ore 10,30 presso la scuola elementare “G. Garibaldi” di Riotorto (Via delle scuole, 11, Piombino) inaugurazione della mostra sull’antico e ancora attuale mestiere del pastore.
La scuola elementare Giuseppe Garibaldi di Riotorto ha partecipato alla XIII edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali – I Vecchi Mestieri” (a.s. 2016/17) con il progetto “Il pastore”, un mestiere antico e ancora attuale, che gli alunni hanno potuto studiare cimentandosi direttamente in loco, presso una famiglia di pastori (Azienda Fais-Serra), nella tosatura, mungitura e guardia del gregge.
La scuola, per l’accuratezza con cui ha studiato questo mestiere, ha vinto per la zona Val di Cornia, il premio speciale della XIII edizione della manifestazione, ricevendo il sostegno economico di Fondazione Livorno per svolgere laboratori di approfondimento su questo mestiere e conoscerne tutti gli aspetti: l’allevamento e il pascolo, la filiera del latte e della lana, la differenza tra i prodotti caseari industriali e quelli artigianali; e ancora l’evoluzione del pastore nella storia e la sua trasformazione nel tempo.
Così, dopo un anno di uscite presso aziende agricole e casearie del territorio e incontri con esperti, gli alunni delle quinte classi del plesso Garibaldi martedì 28 maggio inaugureranno la mostra di tutti i lavori realizzati grazie a questo progetto di approfondimento alla presenza dei genitori e della Fondazione Livorno.
Webinar venerdì 22 gennaio ore 16, organizzato da Fondazione Livorno
Quali sono le nuove opportunità per i giovani del territorio livornese? È questo il tema che verrà analizzato nel corso del terzo webinar – segue quelli rivolti agli Anziani e al Dopo di Noi – dedicato da Fondazione Livorno ai problemi sociali emergenti e...
Il Comune di Collesalvetti e Fondazione Livorno hanno firmato un accordo rivolto alle famiglie più fragili che ha permesso di inserire alcuni bambini nei nidi privati accreditati e convenzionati del territorio per l’anno educativo 2020/21. Grazie a questo progetto i bambini stanno fruendo gratuitamente...
Il Covid ha messo in ginocchio tantissime attività, con una pesante ricaduta economica sulle famiglie e inevitabilmente anche sui minori. L’associazione Amici della Zizzi è stata in prima linea, in questi mesi di emergenza, nel sostenere le famiglie più bisognose. I bambini, soprattutto i...
Fondazione Livorno e Fondazione Livorno Arte e Cultura chiudono l’ingresso al pubblico nei propri locali fino a data da stabilirsi.
Chi avesse necessità di contattare gli uffici è pregato di utilizzare tutti gli altri canali disponibili: numeri telefonici, e-mail, fax e posta ordinaria.
La decisione si è resa necessaria per contrastare il notevole aumento di contagi da Covid-19 registrato negli ultimi giorni ed è in linea con il DPCM del 24 ottobre 2020.