Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Le foto del Senso del Ridicolo 2019 – domenica 29 settembre

Le foto del Senso del Ridicolo 79

Terza e ultima giornata, fitta di appuntamenti, per la quarta edizione del Festival dell’Umorismo. Le immagini, scattate da Jobdv/Studio, raccolgono alcuni dei momenti più belli degli incontri in programma. Dalle stravaganze di moda di Sofia Gnoli alle storie alla scoperta della livornitudine a cura di Matteo Caccia. Scorri la gallery per vedere le più belle foto del Senso del Ridicolo 2019 di ieri domenica 29 settembre.

Sofia Gnoli – “Stravaganze di moda. Da Maria Antonietta a Lady Gaga”

Sofia Gnoli – “Stravaganze di moda. Da Maria Antonietta a Lady Gaga”

Sofia Gnoli – “Stravaganze di moda. Da Maria Antonietta a Lady Gaga”

Sofia Gnoli – “Stravaganze di moda. Da Maria Antonietta a Lady Gaga”

Ascanio Celestini, Stefano Bartezzaghi, Sara Chiappori

Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Stefano Bartezzaghi, Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Stefano Bartezzaghi, Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Stefano Bartezzaghi, Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Stefano Bartezzaghi, Ascanio Celestini – “Storielle-telling”

Ascanio Celestini, Stefano Bartezzaghi

Marco Belpoliti e Federica Fracassi – “Direi che era un umorista. Ridere con Primo Levi”

Marco Belpoliti – “Direi che era un umorista. Ridere con Primo Levi”

Federica Fracassi – “Direi che era un umorista. Ridere con Primo Levi”

Sara Chiappori – “Direi che era un umorista. Ridere con Primo Levi”

Federica Fracassi – “Direi che era un umorista. Ridere con Primo Levi”

Bruno Gambarotta, Stefano Bartezzaghi – “Bruno Brunch”

Bruno Gambarotta – “Bruno Brunch”

Bruno Gambarotta, Stefano Bartezzaghi – “Bruno Brunch”

Bruno Gambarotta, Stefano Bartezzaghi – “Bruno Brunch”

Bruno Gambarotta – “Bruno Brunch”

Matteo Caccia – “E non dite che non sono di Livorno”

Matteo Caccia – “E non dite che non sono di Livorno

Marco Ardemagni – “E non dite che non sono di Livorno”

Marco Ardemagni – “E non dite che non sono di Livorno”

Matteo Caccia – “E non dite che non sono di Livorno

Simone Lenzi, Marco Voleri – “E non dite che non sono di Livorno

Simone Lenzi – “E non dite che non sono di Livorno

Leggi anche

Arte e cultura

Centinaia di visitatori alla mostra “Sentire la luce”

Da lunedì 9 giugno, per visitarla, sarà necessario prenotare

Livorno, 10 giugno 2025 – È trascorso poco più di un mese dall’apertura della mostra Sentire la luce, percorso figurativo di oltre 100 opere che racconta la poetica fotografica di Paolo Bonciani maturata in cinquant’anni di attività, ma tanta è già l’affluenza di appassionati...

Arte e cultura

Scenari di quartiere festeggia il suo decennale

Tutti gli appuntamenti del festival che ha trasformato la città in un palcoscenico diffuso e condiviso

Livorno, 4 giugno 2025 – Scenari di Quartiere compie dieci anni e si conferma un punto di riferimento per la città e per la scena teatrale italiana. Nato con l’ambizioso obiettivo di avvicinare il pubblico al teatro di narrazione attraverso una formula unica che porta...

Arte e cultura

La XXI edizione del Capraia Musica Festival

Musica, passeggiate naturalistiche e grandi artisti dal 21 al 31 agosto e con due anteprime a luglio

Capraia Isola, 3 giugno 2025 –  Il Capraia Musica Festival torna quest’anno, alla sua ventesima edizione, nella modalità di svolgimento originaria, ossia in un unico periodo che sarà dal 21 al 31 agosto. L’unica eccezione è rappresentata dai due concerti inaugurali che si terranno...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi