Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Le lavagne multimediali per le scuole acquistate da Fondazione Livorno: un primo bilancio e un nuovo bando

img_183

Negli anni 2012 e 2013 Fondazione Livorno ha emesso bandi per l’acquisto di lavagne multimediali e attrezzature informatiche, destinate alle scuole della provincia.
Giovedì 7 novembre 2013 alle ore 12,00, presso la sede della Fondazione Livorno, si terrà la conferenza stampa per la presentazione dei risultati ottenuti con questa iniziativa.
La presenza di un sempre maggior numero di alunni stranieri e di studenti diversamente abili comporta un processo di integrazione lento e difficile. Gli alunni, tutti, devono essere messi in condizione di esprimersi al meglio e di poter potenziare e valorizzare le loro capacità intellettive ed emotive. Un mezzo efficace, nella maggior parte dei casi, è l’adozione di strumenti informatici: lavagne interattive multimediali (LIM), computer, tablet ecc.
L’innovazione tecnologica in ambito scolastico, infatti, permette di aggiornare la didattica e facilita l’apprendimento di tutti i ragazzi, oggi abituati all’uso del computer e di internet.
Dopo aver preso contatti con l’Ufficio Scolastico Provinciale e sulla base delle richieste pervenute, la Fondazione ha ritenuto necessario erogare contributi alle scuole per munirsi di apparecchiature informatiche e, nello specifico, di lavagne interattive multimediali (L.I.M.)
Col bando 2012, la Fondazione Livorno ha accolto le richieste di undici istituti scolastici per un importo totale di 83.000 euro. Complessivamente con tale somma è stato possibile acquistare:
– 39 Lavagne Interattive Multimediali
– 8 Computer
– 18 Notebook
– 25 Tablet
Le risorse sono state distribuite per il 35% tra le scuole del Comune di Livorno e per il 65% nella Provincia.
Nell’anno 2013 la Fondazione ha emanato un bando specifico rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Livorno con l’obiettivo di consolidare ulteriormente l’informatizzazione negli istituti scolastici.
In base alle domande di partecipazione al bando pervenute, sono state accolte le richieste di ventotto istituti scolastici per un importo totale di 247.606 euro. Con tale somma, presumibilmente, saranno acquistati:
– 71 Lavagne Interattive Multimediali
– 16 Computer
– 53 Notebook / Netbook
– 109 Tablet
Gli acquisti da parte degli istituti scolastici sono ancora in corso e pertanto potrebbero essere suscettibili di variazione.
Nel 2013 le risorse sono state distribuite per circa il 42% tra le scuole del Comune di Livorno e per il 58% nella Provincia.
Anche per l’anno 2014 sarà emanato un bando specifico, rivolto esclusivamente alle scuole, per l’acquisto di strumenti per la didattica multimediale con uno stanziamento di circa 200.000 euro.

Interverranno alla conferenza stampa:
Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno
Luigi Sebastiani, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale
Elisa Amato Nicosia, ex Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale
Carla Roncaglia, Assessore all’Istruzione del Comune di Livorno

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi