Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Livorno Music Festival, lunedì il primo concerto

img_173

Un concerto del chitarrista Roland Dyens (classico nelle dita e jazzista nella mente) inaugura, lunedì 26 agosto alle ore 21 nella Chiesa di San Ferdinando detta “Crocetta”, il cartellone dei concerti della III edizione di Livorno Music Festival, organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Livorno, in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Autorità Portuale di Livorno, Diocesi di Livorno e con il contributo di Fondazione Livorno, Cooperativa Sociale Quadrifoglio e Oriente di Livorno.
Saranno 10 gli appuntamenti serali in luoghi suggestivi della città che vedranno protagonisti i grandi maestri delle lezioni (master classis) del Festival: Sir Peter Maxwell Davies, uno dei maggiori compositori dei nostri giorni con assistente Christopher Austin, docente alla Royal Academy di Londra; Andrea Lucchesini, grande pianista italiano; Roland Dyens, chitarrista di fama internazionale e insegnante al Conservatorio Superiore di Parigi; Manuela Custer, mezzo soprano che spazia dalla liederistica all’opera; Quartetto Klimt, una delle formazioni cameristiche più affermate nel panorama italiano; Giovanni Riccucci, primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Dejan Bogdanovich, importante violinista e docente; Francesco Loi, primo flauto del Teatro Carlo Felice di Genova; Maurizio Giammarco, Mauro Grossi e Ares Tavolazzi, tra i più importanti jazzisti italiani; Vittorio Ceccanti, violoncellista di fama internazionale.
Il festival prevede anche l’esibizione, in appuntamenti pomeridiani, degli allievi dei corsi, nonché incontri aperti al pubblico con i maestri, come Sir Peter Maxwel Davies, concerti dei vincitori della scorsa edizione del Livorno Music Festival.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi